Sono ormai molti anni che si parla di pillola anticoncezionale maschile, ma non si è ancora giunti ad alcun risultato apprezzabile. Almeno fino ad oggi: una nuova ricerca ha individuato un meccanismo che potrebbe rivelarsi efficace nell’evitare gravidanze indesiderate. Gli scienziati hanno sperimentato il nuovo contraccettivo orale solo sui topi, e i risultati sono molto soddisfacenti. Tanto che presto potrebbe addirittura arrivare in commercio.
Come funziona la pillola anticoncezionale maschile
Da quando la pillola anticoncezionale è stata introdotta sul mercato, la contraccezione è diventata principalmente una responsabilità femminile. Gli uomini hanno infatti ben poche opzioni. Da una parte il profilattico, dall’altra la vasectomia – che è pur sempre un piccolo intervento chirurgico e in alcuni casi non è reversibile. Per questo gli scienziati continuano a studiare nuove possibilità, e in particolare l’equivalente maschile della classica pillola. Tuttavia, fino ad oggi le varie soluzioni ormonali sperimentate avevano troppi effetti collaterali.
Il team di esperti dell’Università del Minnesota ha dunque deciso di abbandonare questa strada, rinunciando al controllo del testosterone – che permetterebbe la contraccezione. Piuttosto, si è concentrato su un gene che codifica la proteina chiamata RAR-α (recettore alfa dell’acido retinoico). Nei topi, l’assenza di questo particolare gene comporta la sterilità. La pillola anticoncezionale maschile, al momento identificata con la sigla YCT529, inibisce proprio l’azione di RAR-α. Senza tuttavia interferire con altre proteine, cosa che comporterebbe seri effetti collaterali.
Lo studio non è ancora stato pubblicato, ma i suoi risultati sono già stati presentati al meeting dell’American Chemical Society. In laboratorio, la pillola contraccettiva ha dimostrato un’efficacia del 99% nel prevenire la gravidanza. Inoltre non ha presentato particolari effetti negativi, come mal di testa, cambiamenti d’umore e aumento di peso, e una volta interrotta la sua assunzione le cavie sono tornate ad essere fertili. Il prossimo passo? Avviare la sperimentazione umana entro la fine del 2022, quindi attendere l’approvazione della FDA per la commercializzazione della pillola anticoncezionale maschile. Che potrebbe arrivare nei prossimi 5 anni.