Pilates, una ginnastica dolce
[secgalleria id=”197″]
Nato nel 1920, da un’intuizione del trainer Joseph Pilates, il metodo, che prende il suo nome, è il risultato di una fortunata commistione di discipline, generi e tradizioni, uno sport dell’anima, non solo del corpo. Infatti, Pilates, scontento degli esistenti approcci di allenamento fisico, decise di approfondire lo studio di alcune antiche discipline orientali, come lo yoga, che enfatizzano il rilassamento mentale, la respirazione e la scioltezza del corpo, e di mescolarle sapientemente le metodiche occidentali, che tendono a far prevalere la forza competitiva a discapito della resistenza. Pilates ha creato il suo metodo, unendo le qualità migliori di entrambe le discipline, per formare un programma di allenamento fisico ideale, in grado di garantire l’armonia del corpo e della mente.
Esercizio uno: Hundred
Addominali e non solo: questo esercizio è un vero alleato del benessere. Sdraiati supini, le gambe sono sollevate da terra, le ginocchia sono piegate a formare un angolo retto, le braccia distese ai lati del corpo, con i palmi appoggiati a terra. Espirando, allungare le gambe, distendere le ginocchia, sfruttando i muscoli addominali, staccare dal suolo le spalle, il collo e la testa, le braccia e le mani. Inspirando, oscillare ripetutamente le braccia, mentre il busto resta fermo. Espirare e ripetere l’oscillazione delle braccia, poi, inspirando, riposizionare le ginocchia ad angolo retto e tornare alla posizione iniziale.
Esercizio due: Roll Up
Ecco un esercizio utile contro i dolori muscolari, un vero toccasana per la postura. Supini, gambe divaricate quanto la larghezza delle anche, i piedi sono a terra, le mani alla nuca, i gomiti aperti e la schiena è appoggiata al suolo. Ispirando, sollevare la testa, il collo e la parte alta della schiena. Espirando, allungare la schiena e la colonna vertebrale in avanti, verso i piedi, per poi tornare alla posizione iniziale.
Esercizio tre: Side Kick’s
Distesi sul lato destro del corpo, il braccio destro è disteso a terra, perpendicolare alla spalla, le gambe e la schiena sono dritte, la testa è appoggiata sul braccio destro, il corpo è ben allineato. Alzare la gamba sinistra tesa verso l’alto, inspirando e tornare alla posizione di partenza, espirando. Ripetere anche dall’altra parte, sdraiandosi sul fianco sinistro.
Per appronfondire l’argomento, ecco qualche spunto interessante:
Yoga: esercizi e posizioni da fare a casa
Fitness: 5 momenti fitness da 10 minuti
Il movimento come primo medicinale
Pilates: esercizi base da fare a casa per stare bene [FOTO]
Il pilates è un metodo che garantisce il recupero dell’armonia tra corpo e mente, una ginnastica dolce che tonifica i muscoli e l’anima: ecco tre semplici esercizi da fare a casa per stare bene
[videoplatform code=”141461736792154515917e0c95″]
Pilates, un metodo davvero efficace, un alleato prezioso per regalarsi vero benessere: basta conoscerne i movimenti fondamentali, per riproporre, anche da soli tra le pareti domestiche, alcuni esercizi, veri toccasana per l’equilibrio psico fisico, per stare bene. Ecco qualche suggerimento utile e tre semplici esercizi base da fare a casa per stare bene.