La moda dei piercing è sempre stato fonte di discussioni e dibattiti tra appassionati e scettici ma oggi parla la medicina.
Mentre alcuni considerano il piercing come un’espressione di individualità e di stile, altri lo vedono come una pratica potenzialmente dannosa per la salute. Negli ultimi anni, si è cominciato a studiare anche la possibile correlazione tra l’insorgenza di dolori cervicali e l’uso di piercing sulla lingua. Ma cosa ne pensa la scienza?
Quando si decide di applicare un piercing alla lingua, si potrebbe non pensare alle possibili implicazioni a livello muscolare. Tuttavia, diversi studi indicano che questa pratica può influenzare la postura e causare tensione muscolare nella zona cervicale. Proprio come viene spiegato nel video TikTok di @af_lab_.
Piercing e dolori cervicali, da cosa sono legate queste due realtà
Durante l’assunzione di cibo si tende ad alzare le spalle, spingendo la lingua contro il palato superiore per evitare di mordere o danneggiare il gioiello. Questa azione ripetuta in modo costante nel tempo, può portare a uno squilibrio muscolare a collo e spalle, causando dolore dovuto alla tensione nella zona cervicale.

Un recente studio condotto da un gruppo di ricerca ha osservato che la maggior parte dei partecipanti con piercing alla lingua presentava sintomi di tensione muscolare cervicale, rispetto alla minoranza delle persone esaminate senza piercing. Questi dati suggeriscono una correlazione significativa tra l’uso del piercing alla lingua e l’insorgenza di dolori cervicali.
Nonostante l’importanza di tali risultati, è fondamentale sottolineare che ogni individuo è diverso e non tutti coloro che indossano un piercing alla lingua presentano necessariamente dolori cervicali. Alcune persone, ad esempio, potrebbero sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio atteggiamento posturale e adattarsi adeguatamente per evitare tensioni ai muscoli.
Tuttavia, prima di decidere di applicare un piercing alla lingua, è importante considerare attentamente gli effetti che questa scelta potrebbe avere sul proprio benessere. Si consiglia di consultare un professionista qualificato in modo da ottenere informazioni complete sui possibili rischi e benefici dell’uso di piercing.
Inoltre, è fondamentale prestare attenzione e cura all’igiene del piercing stesso, per evitare infezioni e complicazioni indesiderate. Un’igiene accurata e il rispetto delle istruzioni fornite dal professionista possono contribuire a prevenire problemi futuri. Guarda il video per saperne di più.
Come dice il protagonista del video TikTok @af_lab_ esiste una stretta correlazione tra l’uso di piercing alla lingua e l’insorgenza di dolori cervicali. In caso di sintomi collegati a tale condizione, viene consigliata una visita dall’osteopata per una valutazione e un’eventuale terapia fisica e correzione della postura.