Articolo aggiornato il 25 Luglio 2010
Non ci siamo: perennemente alla ricerca del peso forma perduto e di un benessere generalizzato, gli Italiani appaiono in realtà piuttosto fuori forma e poco attenti a uno stile di vita sano. L’84%, non vive in maniera sana, 16 milioni sono in sovrappeso, 5 milioni obesi e lo sport è poco praticato: questa la fotografia dell’Osservatorio FederSalus, l’associazione che riunisce le principali aziende italiane produttrici di prodotti salutistici.
L’Osservatorio ha coinvolto dietologi, psicologi, nutrizionisti e medici di base in uno studio volto a evidenziare lo stile di vita italico. Gli esperti concordano: troppi i comportamenti e le abitudini contrari a uno stile di vita adeguato. Per esempio, solo 1 esperto su 5 ritiene che gli Italiani si dedichino allo sport in modo corretto e regolare. E i rischi, alti, sono dietro l’angolo: obesità secondo il 69% degli esperti, malattie cardiovascolari (47%), diabete (41%) e ipertensione (39%).
Pronto, quindi, un piccolo prontuario di regole per stimolare un sano stile di vita: consigli molto semplici, che per alcuni possono sembrare scontati, ma che di fatto evidentemente non si mettono spesso in pratica:
Le regole sono state enunciate dai principali esperti del settore ed è possibile approfondire ogni specifico consiglio con il loro contributo, disponibile sul sito internet Sanostiledivita.it, ideato dall’Osservatorio proprio per promuovere uno stile di vita sano.