Le capsule non vanno mai masticate, il motivo ti lascerà senza parole

A volte non riusciamo a deglutire e siamo tentati di masticare o frantumare capsule e compresse, ma questo non sempre si può fare. Scopri i motivi nell'articolo.

Una mano aperta con all'interno capsule, compresse, pillole
Foto Unsplash | Ksenia Yakovleva

Se una compressa o una capsula può essere o meno frantumata e quindi masticata, dipende dalla sua composizione.

Il medico o il farmacista e il foglio illustrativo forniranno informazioni su come assumere il farmaco, e bisognerà seguirle letteralmente. Se fai a testa tua e non segui questa raccomandazione, rischi un sovradosaggio o l’inattivazione del farmaco.

Il motivo per cui le capsule non vanno masticate

Il motivo risiede nel rilascio e nell’assorbimento del principio attivo del farmaco che, se masticato o tagliato, verrebbe modificato. Ecco perché le capsule o le compresse con rivestimenti ritardanti o protettivi (ad es. resistenti al succo gastrico) non devono essere divise o masticate.

Il rivestimento protettivo che hanno molte capsule e compresse assicura che il principio attivo non venga rilasciato nello stomaco ma nell’intestino.

Se mastichi o frantumi tali preparati, il principio attivo entra in contatto con le mucose della bocca e dello stomaco e questo può avere effetti collaterali perché non è previsto dal produttore.

Le capsule sono ideate per sciogliersi nell’intestino tenue non nello stomaco. Se le mastichi, non sai cosa potrebbe accadere.

Quali capsule o compresse puoi frantumare o masticare?

Il foglietto illustrativo indica se una pillola, una capsula o una compressa può essere frantumata oppure no.

Se la spiegazione del foglietto illustrativo non si soddisfa, devi chiamare il medico o il farmacista e chiedere a lui se si tratta di capsule masticabili oppure no. Non fare di testa tua.

Se ha problemi a deglutire o ha dei dubbi, il medico o il farmacista sono la persona giusta da contattare