Perché il letto non va mai rifatto appena svegli: ecco le conseguenze che questa abitudine ha sulla salute

rifare letto appena svegli errore
Che errore rifare il letto appena svegli: ecco il motivo (tantasalute.it)

A tutti piace avere la casa in ordine, ma rifare il letto appena svegli è davvero una cattiva abitudine: il motivo ci lascerà a bocca aperta

Non è facile mantenere la casa pulita e in ordine, soprattutto quando gli impegni quotidiani assorbono la maggior parte del nostro tempo. Per questo cerchiamo di fare sempre tutto di corsa, il prima possibile, così da spuntare velocemente le cose da fare dalla nostra lista. Eppure, c’è una cattiva abitudine che in molti hanno e che dovremmo evitare: rifare il letto appena alzati. Il motivo? Ci lascerà davvero a bocca aperta.

Ammettiamolo, la maggior parte di noi dopo aver lavato viso, denti e magari prima di concedersi una doccia ristoratrice, si affrettano a rimettere in ordine il letto. Questo tipo di routine, però, è deleteria e può provocare conseguenze che non immaginiamo nemmeno a lungo andare.

Perché è sbagliato rifare il letto appena alzati: basta con questa cattiva abitudine

Che sia estate o inverno, mentre dormiamo il nostro corpo raggiunge una certa temperatura e, nel girarci, muoverci e così via, lasciamo su lenzuola, federe e coperte tracce di noi stessi. Non solo capelli e cellule morte, ma anche sudore, umidità e simili. Per quanto abbiamo cura di cambiare di frequente la biancheria, non provvediamo certo ogni singolo giorno a sostituirla. Ecco allora che entrano in gioco fattori che, a lungo andare, potrebbero rivelarsi rischiosi.

errore rifare letto subito
Rifare il letto appena alzati: perché è sbagliato, cosa comporta (tantasalute.it)

In primo luogo, rifare il letto appena svegli, mentre è ancora “umido” della notte appena trascorsa, significa che quella stessa umidità finirà per essere assorbita da lenzuola, coperte e anche dal materasso. Di conseguenza, col passare del tempo, potrebbe insorgere della muffa, dannosa per la nostra salute, come ben sappiamo.

Non dimentichiamo, poi, che il letto e le sue componenti, come i cuscini, sono uno dei luoghi prediletti nonché rifugio degli acari. Se non diamo il tempo alla biancheria, al materasso, di “respirare” andremo a favorire la loro proliferazione perché creeremo l’ambiente ideale per loro.

Cattivi odori, microbi, muffa, sono alcune delle conseguenze a cui andiamo incontro se non prendiamo l’abitudine di lasciare il letto disfatto almeno per un’ora mentre arieggiamo la stanza. Assicuriamoci, allora, dopo esserci alzati, di distendere alla meglio le lenzuola, stropicciare i cuscini e poi aprire le finestre. Dedichiamoci ad altro, come alla colazione, al vestirci e truccarci e, solo alla fine, rimettiamo in ordine.