Perché i bambini non sanno più correre? Tutta colpa di una cattiva abitudine

bambini allarme
Scatta l’allarme tra i bambini: perché non sanno più correre (tantasalute.it)

Negli ultimi anni, si è diffusa tra bambini e ragazzi una tendenza preoccupante: la mancanza di attività fisica, sport e l’incapacità di correre.

La mancata predisposizione dei più piccoli a svolgere qualsiasi tipo di attività fisica fa allarmare, e non poco. Stando a quanto si apprende da una recente ricerca fatta da alcuni studiosi australiani, sembrerebbe che dietro a questo nuovo modo di vedere le cose, ci sia una ‘cattiva’ abitudine.

L’abitudine di trascorrere molte ore al giorno seduti davanti ad uno schermo, a scapito del movimento, ha portato molti esperti a parlare di una vera e propria “crisi del movimento”.

I bambini non sanno correre,  quali sono i danni e quali le soluzioni

I bambini di oggi corrono in modo meno efficiente e con meno coordinamento dei movimenti rispetto a quelli di una volta. In particolare, i bambini corrono con meno destrezza e fanno meno uso delle braccia per equilibrarsi, il che porta ad uno squilibrio tra il lavoro delle gambe e quello del tronco.

bambini correre pericolo
Scoperta clamorosa sui bambini: cosa sta accadendo (tantasalute.it)

Cosa si può fare evitare questi problemi? Innanzitutto, è importante educare i bambini ad una cultura dello sport e del movimento fin dalla più tenera età. Imparare ad amare il movimento, praticare uno sport o un’attività fisica regolare fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Inoltre, è importante che i genitori incoraggino i propri figli a svolgere attività all’aria aperta, come camminare, correre o giocare all’aperto. Invece di passare troppo tempo al chiuso.

Inoltre, è importante cercare di ridurre il tempo che i bambini trascorrono sui vari dispositivi elettronici. Molte attività che prima erano svolte all’aria aperta sono state sostituite dalla tecnologia, ma è importante ricordare che l’utilizzo eccessivo di schermi può avere effetti dannosi sulla salute psicofisica dei bambini.

Infine, è importante fornire ai bambini le giuste attrezzature e l’abbigliamento adeguato per svolgere attività fisica in sicurezza e con il massimo comfort. I bambini che fanno attività fisica e sportiva devono avere scarpe e abbigliamento adeguate, in grado di sostenere l’attività e prevenire eventuali lesioni.

Anche a scuola si possono fare molte cose per incentivare l’attività fisica tra i bambini. Ad esempio, è importante che le lezioni di educazione fisica siano divertenti e coinvolgenti, in modo da stimolare i bambini ad amare lo sport e il movimento. Inoltre, si possono organizzare diverse attività extrascolastiche, come corsi di ginnastica o di danza, corsi di pallavolo, calcio o basket, che permettono ai bambini di sviluppare abilità motorie e socializzare con i propri coetanei.

Cerca su Google