Perché è importante rafforzare le difese naturali della bocca

Perché è importante rafforzare le difese naturali della bocca? I batteri ospitati nella bocca svolgono una funzione importantissima, per questo è importante preservarli in equilibrio

difese-naturali-della-bocca

difese-naturali-della-bocca

Perché è importante rafforzare le difese naturali della bocca? Siamo abituati ad associare i batteri a qualcosa di negativo, considerandoli potenzialmente dannosi per la nostra salute, inconsapevoli della loro importanza. Gran parte dei batteri ospitati dal nostro organismo svolgono in realtà funzioni essenziali per la vita. Mantenerli in equilibrio evitando abitudini scorrette che possono alterare gli ecosistemi microbici è di fondamentale importanza. E ciò vale anche per quanto riguarda la bocca, la cui microflora orale, composta da più di 1 miliardo di batteri, svolge un ruolo basilare per preservarla in salute, proteggendola da attacchi esterni.

Sono sempre più numerosi gli studi che sostengono l’importanza di mantenere in equilibrio la microflora umana. Difatti le alterazioni dei cosiddetti ecosistemi microbici, provocate da abitudini di vita scorrette o dall’utilizzo di prodotti aggressivi, possono compromettere più o meno gravemente la salute dell’organismo nel suo complesso. In quest’ottica la bocca, organo particolarmente sensibile, va rafforzata agendo proprio sulle capacità della sua microflora di auto-proteggersi e curarsi.
La bioscienza, consapevole dell’importanza dei batteri dal punto di vista salutistico, si muove in questa direzione, seguita da un numero crescente di aziende coinvolte nella commercializzazione di prodotti per la pelle e la pulizia dei denti. Prodotti che anziché agire contro i batteri ne preservano l’equilibrio, che nel caso della bocca è garantito dalle proteine e dagli enzimi contenuti nella saliva. La funzione di queste macromolecole è quella di proteggerla dai batteri pericolosi ed è per questo che vengono impiegate nella preparazione di prodotti per l’igiene orale di nuova concezione. Rientra nella categoria il dentifricio Zendium, concepito dal microbiologo Henk Hoogendoorn nel 1969 in Scandinavia. Fu lui ad accorgersi per primo dell’importanza di queste difese naturali e a sviluppare una pasta che le contenesse al suo interno.
Agire sul rafforzamento delle difese naturali significa collaborare con l’organismo per prevenire problematiche ad ampio spettro. Nel caso specifico, carie, problemi di gengivite, sensibilità dentale. Un passo in avanti notevole che ribadisce l’importanza di un nuovo approccio medico tendente verso la naturopatia.
Contenuto di informazione pubblicitaria