Perché è importante controllare la prostata d’estate: attenti a questi campanelli d’allarme

prostata campanelli d'allarme
Quali sono i campanelli d’allarme da tenere sotto controllo quando si parla di prostata (tantasalute.it)

Caldo estivo e salute maschile: l’importanza della prevenzione dei problemi legati alla salute della prostata

L’arrivo dell’estate porta con sé il caldo afoso e piacevoli momenti all’aria aperta, ma per gli uomini, soprattutto quelli oltre i cinquant’anni, può anche significare affrontare alcune problematiche legate alla prostata. Con l’avanzare dell’età, infatti, la ghiandola risponde a uno squilibrio tra gli ormoni androgeni ed estrogeni, tendendo a modificare il proprio volume.

Durante la stagione estiva, il rischio di sviluppare disturbi prostatici può aumentare a causa di diversi fattori, ma esistono misure di prevenzione efficaci per mantenere la salute urologica in perfetto equilibrio.

Secondo gli ultimi dati epidemiologici, infatti, si registra un costante aumento dei disturbi della prostata, una piccola ghiandola con il compito principale di produrre una parte del liquido seminale. In questa stagione, la sudorazione può portare alla perdita di liquidi, e se non correttamente idratati, si aprono le porte allo sviluppo di infezioni, le quali possono rivelarsi molto fastidiose.

Prevenzione: cosa fare per mantenere la salute della prostata in estate

Una problematica comune è la prostatite, un’infiammazione della prostata che può avere cause infettive e non. Nel primo caso, i maggiori responsabili sono i batteri provenienti dall’intestino, in particolare l’Escherichia coli. Scarsa igiene, abbassamento delle difese immunitarie e rapporti sessuali non protetti sono fattori che favoriscono l’infezione.

Durante i mesi più caldi, inoltre, la sudorazione aumenta, e se non compensata con un’adeguata idratazione, può portare alla disidratazione che può influire negativamente sulla salute del sistema urinario, compresa la prostata.

Il caldo può influenzare i livelli di testosterone e altri ormoni, che a loro volta possono incidere sulla salute della prostata. La sintomatologia tipica dell’ipertrofia prostatica benigna comprende principalmente difficoltà nella minzione, frequente bisogno di urinare e la sensazione di svuotamento incompleto della vescica. Talvolta possono anche verificarsi problemi nell’erezione e nel mantenimento dell’erezione.

rischi prostata
Quali sono i rischi più comuni di problemi alla prostata (tantasalute.it)

Fortunatamente possono essere adottate diverse misure preventive affinché venga preservata la salute della prostata durante l’estate, a partire da un’idratazione adeguata. Bere abbondantemente è fondamentale per compensare la perdita di liquidi causata dalla sudorazione. Assicurarsi di bere almeno due litri di acqua al giorno per mantenere una buona idratazione e garantire il corretto funzionamento del sistema urinario.

Un’alimentazione sana ed equilibrata  è sicuramente un accorgimento utile. Seguire una dieta ricca di frutta, verdura e fibre può contribuire a mantenere la prostata in salute. Evitare cibi ricchi di grassi saturi e zuccheri aggiunti, in quanto possono influire negativamente sui livelli di ormoni e sulla salute generale della prostata.

Limitare il consumo di alcol: L’eccessivo consumo di alcol può avere effetti negativi sulla salute della prostata. Durante l’estate, quando gli inviti a feste e riunioni con bevande alcoliche possono essere frequenti, è importante moderare l’assunzione di alcol per mantenere una prostata sana.

Svolgere regolarmente attività fisica è inoltre importante per mantenere uno stile di vita attivo ed è benefico per la salute della prostata e per il benessere generale. Anche durante l’estate è necessario cercare di dedicare del tempo all’esercizio fisico, scegliendo attività all’aperto come passeggiate o nuotate.

come prevenire problemi prostata
L’esercizio fisico anche d’estate aiuta a prevenire i problemi alla prostata – tantasalute.it

Se si passa molto tempo all’aperto durante le giornate calde occorre proteggere la pelle dai danni del sole. Indossare abbigliamento protettivo e applicare una crema solare ad alto SPF può aiutare a ridurre il rischio di tumori alla pelle, che possono avere impatti indiretti sulla salute generale.

Infine, per gli uomini oltre i 50 anni, è importante sottoporsi a controlli urologici regolari per monitorare lo stato di salute della prostata. La prevenzione e la diagnosi precoce possono essere fondamentali per affrontare tempestivamente eventuali problemi e ottenere il trattamento adeguato.

In conclusione, durante la stagione estiva, gli uomini dovrebbero prestare particolare attenzione alla salute della prostata. Con una corretta idratazione, una dieta sana, l’attività fisica e una protezione adeguata dal sole, è possibile prevenire o ridurre i problemi legati alla prostata in estate. Prendersi cura della prostata è un investimento nella salute a lungo termine e nella qualità della vita.