Ecco 7 alimenti per mantenere in salute i capelli dopo le vacanze estive. L’idratazione è il primo passo per star bene, e questo passa anche per il cibo
Con la fine dell’estate, seguita dalle vacanze al mare, i capelli possono subire molto stress a causa del caldo, del sudore, del sole e della salsedine.
L’hair routine per ritrovare la forma perduta passa anche dall’alimentazione. Grazie a frutta, verdura e legumi, possiamo reidratare la cute e la chioma e donandogli nuovamente luminosità.
7 alimenti utili reidratare e rinforzare la salute dei capelli a fine stagione
Per far stare bene i nostri capelli, è molto importante che siamo già noi a prestare le dovute accortezze. Il primo passo, come dicevamo poco fa, è da compiere a tavola.

Un elenco di 7 alimenti ottimi per la reidratazione della chioma e per avere una cute più sana rallentandone l’invecchiamento:
- Banane: pur essendo molto sottovalutate, questo frutto ha molte proprietà che fanno bene alla chioma, grazie al ferro, il potassio, la vitamina B6 e C oltre alle fibre. Grazie a queste caratteristiche il fusto del capello diviene più elastico.
- Frutta secca: fonte di moltissimi benefici, favoriscono l’assorbimento dell’ossigeno che va a stimolare la circolazione anche nel cuoio capelluto. Va giustamente mangiata nella giusta quantità, in particolare mandorle, noci e arachidi.
- Il colore arancione: la frutta di tale colore è di vitale importanza per i capelli: carote, zucche, mandarini e arance hanno grosse quantità di beta-carotene, convertito poi in vitamina A dall’organismo. Posseggono inoltre retinolo, utile a nutrire la chioma e prevenire l’invecchiamento.
- Il colore verde: questa tintura è da ricercare nella verdura, in particolare negli spinaci, pienissimi di benefici. Oltre a ferro e magnesio, contengono anche omega 3 e le vitamine del gruppo B, tra cui l’acido folico. Il loro compito è quello di prendersi cura del cuoio capelluto sfibrato grazie alle loro proprietà ristrutturanti ed energizzanti;
- Vitamina C, dove cercarla: non solo legumi, la vitamina C è presente in grandi quantità anche in ananas, fragole, kiwi, broccoli e cavoli, elementi efficaci per la formazione del collagene, proteina che aiuta indispensabilmente a creare una struttura capillare forte e sana;
- Chioma secca? Mirtilli e avocado sono un boost di idratazione per i capelli: grazie alla quantità molto elevata di omega 3 aiutano a contrastare la secchezza post vacanze;
- Legumi, il rimedio anti-caduta: ceci, fagioli e lenticchie sono molto ricchi di ferro, proteine e zinco. Per questo motivo contrastano la caduta del capello dovuta all’indebolimento del cuoio capelluto, così come la perdita di colore nel caso di tinte. Vitamina B8 e biotina stimolano la produzione di cheratina e rafforzano la chioma.