Per passare dalla vacanza allo stress c’è bisogno di un intervento sul fisico e sulla mente: cosa fare assolutamente per affrontare il ritorno alla quotidianità

stress vacanze cosa fare
Dalla vacanza allo stress, cosa fare (tantasalute.it)

Il ritorno dalle vacanze non è mai facile, soprattutto quando bisogna tornare alla routine e allo stress per il fisico e la mente.

Giornate di sole, mare, amici e benessere lasciano il posto a ore di lavoro, corse e faccende. Un cambiamento importante, che deve essere affrontato su due piani, sia a livello mentale per quello che significa interrompere le vacanze e dover affrontare nuovamente la routine e sul piano fisico perché ovviamente non è semplice per l’organismo cambiare abitudini.

In questo caso, soprattutto per coloro che sentono gravemente il peso di questo cambiamento, è importante approcciare nel modo giusto per aiutare l’organismo a gestire questo passaggio e quindi progressivamente tornare alla normalità.

Dalla vacanza allo stress: come aiutare il corpo

Il corpo umano non reagisce come un interruttore, quindi quando ci sono variazioni importanti non è possibile pensare che il fisico si abitui all’improvviso come una sorta di modalità on-off, c’è bisogno di tempo. Per alcune persone può essere un vero e proprio trauma tornare a lavoro, sia per una questione legata al divertimento, alle uscite, al contatto con gli altri che per quanto riguarda proprio l’idea di dover tornare in ufficio e alle cose di sempre. Secondo gli specialisti questo è normale, bisogna solo dare il tempo all’organismo e alla psiche di abituarsi.

come affrontare ritorno lavoro
Come affrontare il rientro dalle vacanze: i consigli (tantasalute.it)

Inutile quindi pretendere al primo giorno di essere scattanti e performanti come sempre o di essere già nel solito tran tran. Questo è un passaggio che avviene progressivamente. La prima cosa da fare per aiutare il corpo è dormire, quindi certamente dare all’organismo le ore di sonno di cui ha bisogno anche per ripristinare il ritmo sonno-veglia che solitamente durante le vacanze salta.

Cosa importante è fare attività fisica, sia perché durante le vacanze viene messa in pausa e sia perché questa aiuterà la ripresa. Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave, anche se durante l’estate ci si lascia andare a qualche leccornia di troppo, una volta rientrati a casa è sano riprendere le proprie abitudini di vita e quindi un’alimentazione sana e bilanciata, con prodotti freschi e pasti leggeri.

La depressione può essere in agguato, soprattutto per coloro che vivono un momento di condivisione durante l’estate e poi si ritrovano da soli in autunno, quando tutto ritorna alle solite corse e devono fare i conti con una nuova vita. In questo caso parlare con uno specialista se si avverte una modifica dell’umore importante e ripercussioni sul quotidiano è fondamentale e può aiutare a fare la differenza.