Pelle secca? Attenzione alle malattie renali

Molto spesso le malattie renali non presentano sintomi evidenti, soprattutto all'inizio, ma la pelle secca potrebbe essere un campanello d'allarme da non sottovalutare, perché potrebbe nascondere problemi di salute seri, proprio ai reni.

mano con pelle secca
Foto Shutterstock | GUNs

Articolo aggiornato il 19 Gennaio 2022

Tra i sintomi di alcune malattie renali c’è anche la pelle secca. Ecco perché è importante non sottovalutare questa condizione che può essere considerata un vero e proprio campanello d’allarme.

Le malattie renali spesso non danno segni evidenti della loro presenza, il dolore ai reni si manifesta solo in alcuni casi, come quando ci sono dei calcoli renali, ad esempio. Dunque una diagnosi precisa non sempre arriva con immediatezza.

Le persone non si accorgono di avere problemi renali perché non sentono dolore, in sostanza. Ma la presenza di pelle secca e di prurito può essere proprio sintomo di insufficienza renale.

Infatti se i reni non funzionano bene e non filtrano più il sangue per eliminare scarti e tossine con l’urina, la pelle ne risente per prima.

A volte le malattie renali sono causate dal sistema immunitario, quindi è bene, se avete dei dubbi, consultare il vostro medico che potrà prescrivere degli esami del sangue in cui saranno controllati i valori degli elettroliti, creatinina, albumina, glucosio, urea, fosforo e calcio. In base ai risultati, l’esperto vi consiglierà cosa fare.

Ti potrebbe interessare