Pelle, l'oro come cura di bellezza

L'oro, applicato come maschera di polvere e crema, sul viso, serve per rendere la pelle piu' liscia e piu' colorata; a dimostrarlo gli estetisti, con le loro maschere a 24 carati, usate anche ai tempi dei greci e degli egiziani per le cure estetiche dei piu' "ricchi".

Articolo aggiornato il 23 Aprile 2008

Umo

La moda
attraversa dei rituali che sono richiesti e che, almeno per un periodo, fanno sperare di avere in mano la lampada di aladino: e’ il caso delle maschere all’oro, che nuove nuove non sono, ma che in questo periodo stanno vivendo un particolare “splendore” in termini di successo.
L’oro, applicato come maschera di polvere e crema, sul viso, serve per rendere la pelle piu’ liscia e piu’ colorata; a dimostrarlo gli estetisti, con le loro maschere a 24 carati, usate anche ai tempi dei greci e degli egiziani per le cure estetiche dei piu’ “ricchi”.
Una seduta all’oro costa circa 230 euro, e i tempi di ogni seduta cono di circa 80 minuti; in questi tempi il soggetto in cura si fa spalmare la crema sul viso, piano piano la crema si secca formando la tipica maschera, del tutto simile alla maschera di argilla, solo che in oro.
A qual punto entra in azione l’oro, che ridona al viso energia e tono; l’oro in parte entra in contatto con la profondita’ dell’epidermide, facendo scomparire i punti neri e le rughe.
Secondo lo studio di estetica che sta sperimentando queste maschere, collocato nel South Carolina, l’oro, una volta applicato, a differenza delle terre e delle argille, lavorerebbe immediatamente con la circolazione e con le cellule, favorendo la circolazione e stimolando la rigenerazione cellulare.

In questo modo
stimolerebbe anche la crescita e la maturazione dei fibroblasti, accelerando la produzione di elastina e di collagene, facendo si’ che la pelle del viso diventi bella liscia e sostenuta.
UMO Prodotti di bellezza

Ti potrebbe interessare