Pelle: in inverno no alle creme solari avanzate dall'estate

Pronti per la settimana bianca? Anche in montagna non devono mancare le creme solari, purché non quelle avanzate dall'estate, che non proteggono più adeguatamente

creme solari inverno

creme solari inverno Il sole c’è anche d’inverno e, soprattutto per chi ama le settimane bianche passate sulla neve, il rischio di scottature è frequente quanto d’estate, se non di più, complice proprio il riverbero dei raggi sul manto nevoso, che è 4 volte superiore a quello sulla sabbia. Ecco, quindi, che le creme solari sono ormai destagionalizzate, pronte all’uso ormai tutto l’anno.

Se state pensando di porre in valigia, tra gli scarponi e la tuta da sci, la crema a protezione solare avanzata da Ferragosto , però, cambiate subito idea: “E’ bene sapere che anche le creme solari hanno una scadenza e la legge prevede che, oltre all’elenco degli ingredienti, il produttore mostri anche la data di scadenza post-apertura “ sottolinea Primo Mastrantoni, segretario dell’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc).
 
È importante, quindi, controllare se la crema non sia già scaduta: basta verificare il simbolo del barattolo aperto, generalmente presente sul flacone, con il numero di mesi di durata (in genere 6 o 12). Se ha fatto il suo tempo è una protezione del tutto inefficace e potrebbe, quindi, esporre al pericolo delle scottature e, come ripetiamo da tempo, anche all’aumento del rischio di comparsa dei tumori della pelle, come il melanoma.
 
Le creme solari scadono per via della degradazione degli ingredienti in esse contenute: “Sono costituite da una emulsione di grasso, acqua e filtro solare ed è proprio la presenza del grasso che pone il problema della durata delle creme, perché può rapidamente degradarsi, soprattutto se viene esposto al calore” spiega Mastrantoni.
 
Se in estate, quindi, abbiamo usato la crema poco, ma esponendola molto al sole e al caldo, magari anche lasciando il barattolo aperto nella sabbia, può essere consigliabile rifornirsi con nuovi prodotti anche se non è scaduta. Spiace gettare una crema usata a metà? Non serve buttarla: si può usare come idratante a casa. E, comunque, è sempre consigliabile acquistare i prodotti in piccoli tubetti piuttosto che in grandi flaconi.