Pelle del viso rovinata: rimedi e cosa fare

pelle del viso rovinata rimedi cosa fare

pelle del viso rovinata rimedi cosa fare

Per la pelle del viso rovinata ci sono vari rimedi. Ma cosa fare di preciso? In particolare la pelle del volto dovrebbe essere morbida e priva di imperfezioni. Tuttavia lo stress, la cattiva igiene, l’inquinamento e l’azione degli agenti atmosferici sul viso, come il freddo o il vento, possono veramente mettere a rischio le cellule della nostra cute. Per un’accurata prevenzione e per rimediare ai danni che già sono stati prodotti, sarebbe sufficiente seguire alcune linee guida fondamentali, da applicare nella vita quotidiana. Vediamo nei dettagli di che cosa si tratta.

1. Pulire la pelle

Un’accurata igiene del viso e della pelle in generale svolta con regolarità è essenziale per mantenere il viso privo di alterazioni. Detergere accuratamente lo sporco e altre particelle che si accumulano nei pori della cute è un’azione che tutti dovremmo compiere ogni mattina e la sera, prima di andare a dormire.

2. Idratare il corpo

Al nostro organismo non dovrebbe mancare mai l’acqua di cui ha bisogno, perché essa si rivela importante per migliorare il flusso sanguigno e, quindi, per garantire l’ossigenazione delle cellule e l’elasticità della pelle. Non basta bere acqua a sufficienza, ma anche migliorare il suo apporto attraverso la frutta e la verdura.

3. Preparare una maschera antirughe

Le rughe fanno sembrare la nostra pelle più invecchiata e meno morbida. Possiamo rimediare facilmente anche con delle maschere fai da te. Per esempio, proviamo quella a base di tè verde. Immergiamo le foglie di tè verde nell’acqua che abbiamo portato ad ebollizione, teniamo in infusione per un quarto d’ora, filtriamo, aggiungiamo un cucchiaio di gel a base di estratti di aloe. Imbeviamo una garza nel composto ottenuto e teniamola in posa sul viso per 15 minuti. Alla fine procediamo a risciacquare. Questa maschera andrebbe applicata almeno 3 volte alla settimana.

4. Fare un massaggio viso antistress

Anche lo stress mette a dura prova la pelle del nostro viso. Abbiamo cura di eseguire regolarmente un massaggio che aiuta a prevenire le rughe, stimolando la produzione di collagene e di elastina e riattivando la circolazione del sangue. Stendiamo sulla pelle un olio o una crema naturale, eseguiamo delle pressioni con i polpastrelli dal centro verso l’esterno del volto. Spostiamoci lentamente verso le orecchie.

5. Fare una maschera antiacne

Anche l’acne può essere una causa che può rovinare la pelle. Rimediamo con una maschera purificante all’argilla. Compriamo quest’ultima dall’erborista, aggiungiamo un po’ di acqua e qualche goccia di olio essenziale di rosmarino. Applichiamola sul viso e lasciamola fino a quando non si secca. Poi andiamo a risciacquare con acqua tiepida.

6. Combattere le irritazioni

Per calmare le irritazioni e i rossori utilizziamo l’amido di riso. Acquistiamolo in scaglie, prendiamone una manciata nella mano e facciamolo sciogliere un po’ quando siamo sotto la doccia. A questo punto diventerà cremoso da spalmare sulla pelle.

7. Ottenere un effetto drenante

Per avere a disposizione un effetto drenante, rinfrescante ed energizzante, possiamo utilizzare i fondi del caffè. Sono molto utili per effettuare uno scrub fai da te da massaggiare sulla pelle umida. Mescoliamo i fondi del caffè con un cucchiaio di olio naturale e mezzo cucchiaino di cannella. Uniamo qualche goccia di olio essenziale di betulla e la pelle diventerà più luminosa e più tonica.