Articolo aggiornato il 27 Novembre 2008
Il viso ha bisogno di essere trattato a fondo con attenzione, cure e decisione: per farlo è bene prima sapere di che tipo di pelle è, il nostro viso. Poi bisognerà capire quanto siamo disposti a seguire un programma di pulizia e che tipo di prodotto è più adatto ai nostri tempi e ritmi.
La pulizia del viso fatta in profondità, è una tappa importante della cura della nostra pelle, ma ancora più importante è la scelta del prodotto da usare per la pulizia del viso, sicché per sceglierlo bene bisogna leggere le etichette per controllare che il prodotto corrisponda alle nostre esigenze.
A parlare sono gli esperti, che consigliano di chiedere sempre delucidazioni prima di comprare un prodotto: è bene tenere presente che non esistono dei prodotti che fanno miracoli, se questo viene detto, vuol dire che non corrisponde alla verità, che c’è un inganno, perché qualsiasi prodotto, anche il migliore, non può agire e dare benefici in poco tempo, in ogni caso i cambiamenti sono graduali.
Ci vuole tempo, sia per combattere le rughe, che per combattere l’acne; non si risolve nulla in pochi giorni, nemmeno per i punti neri, le impurità o la pelle secca.
Per pulire il viso, operazione base per tutti gli obiettivi, cercate di usare detergenti che agiscano in profondità, senza danneggiare la pelle o alterarne il suo naturale equilibrio e PH.
Per idratarla invece vanno bene prodotti che le restituiscano naturalezza ed elasticità, per cui sono adatti i detergenti che contengono già della crema idratante, in grado di intervenire immediatamente, contestualmente alla pulizia, per ripristinare l’equilibrio.
Infine un nodo cruciale è quello dell’invecchiamento, su cui giocano molte delle proposte commerciali: non esistono prodotti che ringiovaniscono la pelle di vent’anni, ma esistono creme a base di Vitamina C, acido glicolico e retinolo che sono ottime per attenuare i segni ell’età.
Le molecole dell’acido glicolico aiutano a esfoliare la pelle, non solo in superficie, attenuandone le rughe e portandosi via le cellule morte, operazione che permette poi al prodotto di agire anche in profondità.
Chiaro poi che i risultati dipendono dalla situazione in cui la pelle si trova: se la situazione è poco luminosa e la pelle soffre è meglio prima procedere alla visita dermatologica, seguendo le cure, anche eventualmente addizionali alimentari e poi dedicarsi al lato estetico del problema. In questo modo la pelle sarà prima di tutto sana e poi esteticamente bella. Scegliendo bene i prodotti si avranno buoni risultati con poca spesa.
Fonte: Max Factor