I peli incarniti sono l’incubo di ogni donna, ma seguendo alcuni accorgimenti è possibile prevenirli. Ecco cosa fare durante la depilazione.
Durante la depilazione è molto comune trovare qualche pelo incarnito; noi donne lo abbiamo accettato come un problema inevitabile, sia che ci depiliamo con ceretta, epilatore o rasoio. E se vi dicessi che la colpa non è della depilazione in sé? Lo ha confermato un esperto dermatologo, cha ha sottolineato come la causa dei peli incarniti sia in realtà il modo in cui (non) ci prendiamo cura della nostra pelle prima e dopo la depilazione. La follicolite e i peli incarniti sono normali nelle zone che vengono spesso depilate, soprattutto le gambe e la zona bikini nelle donne, la barba negli uomini.
Quando strappiamo o tagliamo il pelo, il suo follicolo pilifero, ovvero la piccola sacca cutanea in cui si forma il pelo, rimane scoperta e vulnerabile a germi e batteri, che possono insinuarsi sotto pelle e causare infiammazione e infezioni. Così si formano quelle antiestetiche macchie rosse, gonfie e pustolose sulla pelle, che di conseguenza non lasceranno spazio al futuro pelo di crescere sano, rimanendo così intrappolato sotto lo strato più superficiale della pelle. Seguendo delle piccole accortezze post-depilazione possiamo evitare e prevenire tutto ciò e possiamo dire addio per sempre ad aghi e pinzette per togliere i peli incarniti.
Addio peli incarniti: cosa fare prima e dopo la depilazione per prevenirli
La causa principale della formazione di peli incarniti è l’indebolimento della punta del pelo, che così non riesce a penetrare l’ultimo strato di pelle, causando infiammazione e infezione. Ciò che possiamo fare per evitare i peli incarniti post-depilazione è mantenere la pelle idratata e, soprattutto, esfoliata. Prima della depilazione dobbiamo esfoliare la pelle, così da eliminare le cellule morte in superficie; questo processo, nella maggior parte dei casi, andrà a liberare il pelo intrappolato. Possiamo utilizzare uno scrub sotto la doccia o una spazzola corpo esfoliante sulla pelle umida prima di passare alla depilazione vera e propria.

Una volta fatta la ceretta o rasoio, non dobbiamo assolutamente dimenticare di nutrire la pelle; le creme post-depilatorie sono la scelta migliore in quanto non solo idratano la pelle, ma hanno anche una funzione lenitiva e antinfiammatoria. In alternativa possiamo sempre utilizzare i nostri olii o creme idratanti preferite, a seconda del tipo di pelle e del livello di idratazione che necessita. Se tutti gli accorgimenti non sono bastati e avete ancora peli incarniti, l’unica soluzione è rimuoverli manualmente. Utilizzate sempre dei quanti e delle siringhe sterili, disinfettante e creme antibiotiche.