Peeling corpo: ogni quanto eseguirlo per non danneggiare e irritare la pelle

peeling corpo quando fare
Ogni quanto fare il peeling per tutto il corpo (tantasalute.it)

Scrub fatto in casa per fare un peeling corpo e rendere la pelle pulita, luminosa e morbida: quante volte farlo per evitare forti danni.

Lo scrub è uno dei trattamenti di bellezza più amati in assoluto. Grazie alla sua capacità di esfoliare, si ha la possibilità di ottenere una pelle morbida, luminosa e completamente priva di qualsiasi tipo di impurità. Un vero toccasana, quindi, a cui tantissime donne non rinuncerebbero mai.

In commercio, come in molti sapranno, esistono tantissimi tipi di scrub. Invece, però, di acquistare un prodotto industriale, che ne pensate di prepararne uno in casa, utilizzando ingredienti naturali e di facile reperibilità? Prima di sapere come procedere per un’operazione del genere, scopriamo insieme ogni quanto tempo dovrebbe essere fatto un peeling per tutto il corpo, evitando danni alla pelle.

Ogni quanto fare un peeling corpo per evitare danni alla pelle

La pelle necessita di cure continue ma soprattutto di pulizia profonda. Per ottenerla si può acquistare uno dei tanti prodotti in commercio, oppure scegliere di realizzarlo in casa. Bastano pochi ingredienti e lo scrub è pronto per essere utilizzato, ma attenzione alle dosi e alle modalità di preparazione oltre che a quelle di utilizzo. In particolare, non utilizzate questi prodotti se avete allergie anche a uno solo degli elementi che sono indicati per la realizzazione dello scrub.

scrub naturale senza danni
Quando fare lo scrub al corpo per evitare di rovinare la pelle – Tantasalute.it

Ancora prima di procedere con la preparazione dello scrub in casa, è opportuno sapere l’intervallo di tempo che deve intercorrere tra un peeling e l’altro. Da quanto fanno sapere alcuni esperti, sembrerebbe che un’operazione del genere vada compiuta una volta a settimana, soprattutto se si dispone di una pelle sensibile.

In ogni caso, sembrerebbe che non ci sia un intervallo di tempo stabilito. Anche perché, a quanto pare, sembrerebbe che la situazione cambia a seconda della pelle e, soprattutto, dello scrub utilizzato.

Come realizzare uno scrub handmade in pochi step

Ecco una ricetta semplice e costituita da pochi ingredienti facili da reperire.

  • 2 tazze di zucchero di canna
  • 1/2 tazza di olio di cocco
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di spezie (cannella, noce moscata o zenzero)

Una volta preso tutto l’occorrente, scopriamo insieme quali sono i passaggi da seguire per la sua preparazione in casa.

ricetta scrub naturale
Peeling con scrub fatto in casa, naturale e con pochi ingredienti – Tantasalute.it

Segui questi semplici passaggi e prova a realizzare il tuo scrub casalingo.

  • Il primo passo per creare uno scrub handmade per il corpo è scegliere gli ingredienti giusti. L’obiettivo è quello di creare un prodotto che possa esfoliare delicatamente la pelle, ma senza essere troppo aggressivo. Una buona opzione è utilizzare lo zucchero di canna, che è meno abrasivo del sale e contiene sostanze nutritive che possono essere utili per la pelle. L’olio di cocco idrata e ammorbidisce la pelle, mentre la vaniglia aggiunge un profumo dolce e seducente. Infine, una piccola quantità di spezie come la cannella, la noce moscata o lo zenzero, aggiungerà una nota dolce e speziata al tuo scrub;
  • Una volta scelti gli ingredienti, il prossimo passo è mescolarli insieme. In una ciotola, aggiungi due tazze di zucchero di canna, mezza tazza di olio di cocco, due cucchiaini di estratto di vaniglia e un cucchiaino di spezie. Mescola bene gli ingredienti fino a quando non si ottiene una consistenza omogenea.
  • Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti insieme, il tuo scrub fatto in casa per il corpo è pronto per l’uso. Per conservarlo al meglio, versalo in un barattolo di vetro con coperchio ermetico. Assicurati di etichettare il barattolo con la data di creazione e gli ingredienti utilizzati in modo da poterlo utilizzare entro un mese dalla creazione.
  • Per utilizzare il tuo scrub naturale, inumidisci la pelle sotto la doccia o nella vasca da bagno. Prendi una piccola quantità di scrub e massaggialo sulla pelle utilizzando movimenti circolari. Puoi applicarlo anche sulle zone più secche e ruvide della pelle, come gomiti, ginocchia e talloni. Quando hai finito di esfoliare, risciacqua bene con acqua tiepida;
  • Dopo aver usato il tuo scrub naturale, ammira i risultati: la tua pelle sarà morbida, levigata e luminosa. Potrai utilizzare lo scrub una o due volte a settimana, a seconda della sensibilità della tua pelle. In generale, evita di usare lo scrub su aree della pelle irritate o con ferite, e fai una prova allergica che andrebbe fatta con qualsiasi nuovo prodotto. Fai così, applica una piccola dose di prodotto sulla parte interna del gomito e osserva se ci sono reazioni. Se ci sono arrossamenti o bruciore, richiedi al tuo medico una prova delle allergie per capire a quale prodotto sei intollerante.