Se passi molte ore davanti al PC, tablet o smartphone, potresti soffrire di occhi stanchi e pesanti. Scopri come alleviare questa sensazione!
Gli occhi sono una finestra sul mondo, ma spesso ci troviamo a guardare schermi luminosi elettronici per gran parte della nostra giornata, per lavoro o per passatempo. Questo stile di vita può comportare però delle problematiche relative agli occhi, rendendo la nostra vista stanca, con anche una probabile sensazione di secchezza e fastidio.
Questi sintomi possono influire sulla tua concentrazione, produttività e qualità della vita in generale. Ecco perché è importante prendersi cura dei propri occhi e cercare metodi naturali per alleviare questa sensazione di affaticamento.
Occhi stanchi e pesanti: ecco le cause e i rimedi
Prima di andare a scoprire i rimedi, è utile comprendere le cause di questa fastidiosa sensazione agli occhi. L’esposizione prolungata a dispositivi elettronici, come PC, tablet e smartphone, può causare affaticamento visivo e relativo fastidio agli occhi, questa problematica si chiama astenopenia. I monitor emettono una luce blu che può danneggiare la retina e causare secchezza oculare. Inoltre, rimanere concentrati su uno schermo per lunghe ore può ridurre la frequenza del battito delle palpebre, portando alla secchezza agli occhi.

- Prenditi delle pause: Se lavori al computer per lunghe ore, è fondamentale fare pause regolari e frequenti. Almeno ogni 20-30 minuti, distogli lo sguardo dallo schermo e focalizza l’attenzione su oggetti lontani per qualche minuto.
- Limita il caffè: Il caffè è un amico prezioso per molti di noi, ma un’eccessiva assunzione di caffeina può aumentare la presenza di occhiaie scure. Cerca di limitare il consumo di caffè e altre bevande con caffeina, soprattutto nel pomeriggio.
- Riduci l’uso serale dei dispositivi elettronici: Prima di andare a dormire, cerca di evitare l’uso prolungato di pc e smartphone. La luce blu emessa da questi schermi può disturbare il sonno e causare ulteriore affaticamento visivo, legato al fatto che non si dorme abbastanza.
- Utilizza prodotti naturali. Per il contorno occhi è consigliato l’aloe così da idratare la zona delicata intorno e lenire la sensazione di stanchezza e pesantezza. Inoltre, fette di cetriolo o patata fresca possono essere applicate sugli occhi per ridurre il gonfiore e rinfrescare l’area, dando sollievo e benessere. Anche preparare una soluzione tiepida di acqua e sale e applicarla su due dischetti di cotone, poi posizionarli sugli occhi chiusi per alcuni minuti, ti daranno una sensazione di benessere e ricarica. Infine, raffreddare due cucchiai in frigorifero e poi usarli per massaggiare delicatamente le palpebre, può stimolare la circolazione e alleviare l’affaticamento visivo.
Prendersi cura dei propri occhi non solo migliora il comfort visivo, ma contribuisce anche al benessere generale. Quindi, se senti gli occhi affaticati dopo lunghe sessioni al computer o dopo l’uso continuo di dispositivi elettronici, ricorda che ci sono soluzioni naturali che possono aiutarti a rinfrescare e rivitalizzare la tua vista.