Pattini a rotelle contro corsa a piedi: è questa la sfida “arbitrata” da un gruppo di ricercatori di una delle università del Massachusetts. Il confronto non era basato sulla velocità, bensì sulla valutazione dell’impatto che le due attività sportive esplicano sulle articolazioni e le giunture del corpo umano. I pattini a rotelle hanno vinto la competizione, risultando più salutari dello jogging.
La corsa a piedi è forse l’attività più praticata per mantenere il fisico in salute, e i motivi sono tanti, sicuramente perché è possibile praticarla quasi dappertutto e in ogni momento della giornata, perché ognuno è libero di correre con un’intensità preferita o più idonea al proprio stato di forma o al proprio ritmo cardiaco, perché consente di smaltire le calorie di troppo accumulate con stili di vita sedentari (tipici dell’attuale società), perché aiuta a mantenere efficiente sia il sistema cardiocircolatorio sia quello respiratorio, eccetera.
Tuttavia anche questa disciplina sportiva, sebbene sia considerata salutare per definizione, qualche “acciacco” può cagionarlo perché il trauma e le sollecitazioni, cui sono sottoposti gli arti e le giunture durante lo jogging, non sono una carezza per la struttura muscolo-scheletrica. Infatti non sono infrequenti, soprattutto nei podisti professionisti, problemi alle caviglie, alle dita del piede, alle ginocchia e alla schiena.
Ma esiste un’alternativa simile ma più salutare del footing, ossia un’attività che possa arrecare i medesimi benefici lasciando da parte gli eventuali effetti collaterali? Sembrerebbe di sì stando ai risultati di uno studio citato dalla Penn State Sports Medicine Newsletter della University of Massachusetts.
I ricercatori che hanno condotto il test hanno misurato le onde d’impatto che si propagano nel corpo umano, riscontrando che l’attività aerobica svolta sulle rotelle in linea ha un’incidenza sulle articolazioni inferiore del 50% rispetto alla corsa con le scarpe da ginnastica, anche se si pattina a velocità maggiore.
Insomma sembrerebbe che il pattinaggio sia uno sport meno duro per le strutture articolari e inoltre pare che faccia bruciare, rispetto al podismo, anche più calorie a parità d’intensità (VO2max), verosimilmente perché la parte alta del corpo, in particolare le braccia, è maggiormente coinvolta nei movimenti di spinta e di equilibrio.
Bibliografia: M&F n. 85, Weider Publishing LtD, october 1998.
Pattini a rotelle: più salutari della corsa a piedi
Studiosi americani hanno riscontrato che, a parità di intensità, la corsa con i pattini a rotelle è più salutare e consente di bruciare più calorie rispetto alla corsa a piedi
