La pasta e lenticchie è un primo piatto semplice e gustoso e in questo articolo vi spieghiamo come preparare la versione light di questa ricetta. Le lenticchie sono dei piccoli legumi che vantano numerose proprietà benefiche grazie alle preziose sostanze nutritive che contengono.
Le lenticchie sono uno dei legumi più antichi del mondo, e venivano coltivate in Asia già nel 7.000 a.c. grazie alle loro strepitose proprietà nutritive.
Le lenticchie sono formate per il 40% da proteine e fibre, per il restante da acqua e zuccheri semplice.
Sono ricche di sali minerali come potassio, fosforo, magnesio, calcio, e ferro e vitamine importanti come la vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C. Contengono anche folati e beta-carotene.
Grazie alle sue sostanze nutritive, le lenticchie rappresentano un perfetto sostituto della carne per chi segue una dieta vegana o vegetariana.
Le lenticchie sono un alimento perfetto anche per chi soffre di celiachia, in quanto è un cerelae privo di glutine.
Sono ricche di antiossidanti, enzimi che hanno rinomate proprietà antitumorali e contrastano la formazione dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare mantenendo l’organismo giovane e in salute.
Le lenticchie agiscono sul colesterolo, abbassando la quantità di quello cattivo e stabilizzando i livelli di quello buono, questo processo mantiene le arterie pulite e previene malattie cardiocircolatorie.
Ma le lenticchie sono anche abbondanti di acido folico: l’acido folico, o vitamina B9), è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e aiuta l’organismo a produrre nel modo giusto l’energia necessaria per vivere la giornata al meglio.
L’acido folico è fondamentale anche durante la gravidanza, in quanto favorisce la giusta crescita del feto e ne previene le malformazioni.
Le lenticchie sono particolarmente indicate per chi soffre di anemia, perchè sono molto cariche di ferro.
Inoltre, sono consigliate in una dieta dimagrante in quanto aiutano a predere peso, favoriscono la digestione, aiutano l’intestino a lavorare meglio, abbassano la glicemia, donano senso di sazietà e prevengono molte malattie cardiache.
Calorie per porz.
340
Ingredienti
per 4 persone
250gr di pasta a piacere
150gr di lenticchie già cotte (anche in scatola)
1/2 cipolla
1/2 carota
1/2 sedano
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio e.v.o.
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale q.b.