La pasta e fagioli è una ricetta classica della stagione invernale, in questo articolo vi spieghiamo come preparare la sua versione vegana. I fagioli sono dei legumi che hanno delle preziose sostanze nutritive e proprietà benefiche dal quale traggono benefici tutti gli organi del corpo.
Perché i fagioli fanno bene ai vegani (e non solo)
I fagioli sono dei legumi molto importanti per la nostra dieta. Sono ricchi di Vitamina A, B e C, contengono diversi sali minerali fondamentali come potassio, ferro, calcio, zinco e fosforo e costituiscono una ottima variante della carne, in quanto sono particolarmente ricchi di proteine. Per questo, i fagioli e gli altri legumi, sono elementi fondamentali e immancabili in una dieta vegana.
Grazie all’alta presenza di lecitina, i legumi sono in grado di regolarizzare i livelli di colesterolo, tenendo a bada quello cattivo e in alto quello buono.
Esistono diversi tipi di fagioli: borlotti, cannellini, fagioli di Spagna, fagioli dall’occhio, monachelle, neri, fagioli mung e azuki detti anche fagioli rossi, fagioli di Pigna e di Controne.
Tutti i tipi di fagioli contengono un’elevata quantità di fibra. Ogni 100gr di fagioli troviamo all’incirca 8gr di fibre vegetali, che è una quantità piuttosto importante.
Quando scegliete i fagioli, preferite quelli secchi a quelli in latta: nonostante le proprietà rimangano intatte, nei fagioli in scatola c’è un alto contenuto di sale e sodio, per questo è importante sciacquarli bene sotto l’acqua corrente fredda prima di consumarli.
Le fibre sono fondamentale per il corretto funzionamento dell’intestino, stimolando il corretto lavoro, prevenendo e combattendo la stitichezza e facilitando il transito delle feci.
Inoltre le fibre aiutano il corpo a provare un senso di sazietà dopo i pasti, così da non provare più la fame nervosa che spesso ci attanaglia durante il giorno, specialmente se si sta seguendo una dieta per perdere peso.
Pasta e fagioli, la ricetta vegana
Realizzare questo piatto della tradizione in versione vegana è davvero semplice. Vediamo insieme cosa procurarci e che passaggi seguire.
Calorie per porzione
Sono circa 342 le kcal contenute in una porzione di pasta vegana con i fagioli.
Ingredienti
Per 4 persone, occorreranno:
- 250gr di pasta integrale a piacere
- 400gr di fagioli borlotti già cotti (secchi o surgelati)
- 500ml di brodo vegetale
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- 1 pizzico di aglio in polvere
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- Fate bollire la pasta in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, in una pentola di dimensioni medie dai bordi alti, fate soffriggere con un filo di olio extravergine d’oliva la carota e la cipolla tritate precedentemente.
- Fate rosolare, abbassate la fiamma, aggiungete un pizzico di aglio in polvere e i fagioli cotti prima. (Se scegliete quelli in scatola lavateli bene con l’acqua fredda.)
- Aggiungete il brodo ai fagioli e fate cuocere finché l’acqua non si stringe.
- Spegnete il fuoco, aggiungete il rametto di rosmarino e fate riposare con il coperchio per qualche minuto.
- Scolate bene la pasta e aggiungete alla pentola insieme ai fagioli, fate cuocere a fiamma media per un paio di minuti e servite.
- Essendo un piatto tipicamente invernale servite caldo. Anche se in estate è ottima consumata fredda.