Articolo aggiornato il 6 Marzo 2023
Se desideri una pelle luminosa, idratata e sana, la skincare giusta per te è la routine coreana potrebbe essere la soluzione perfetta per te! Questa routine di bellezza asiatica è diventata estremamente popolare negli ultimi anni grazie ai risultati sorprendenti che produce.
La skincare coreana considera la pelle come un organo da nutrire e proteggere, da non trattare con prodotti aggressivi.
La routine coreana si concentra sull’utilizzo di prodotti delicati, naturali e di alta qualità, combinati con una serie di passaggi fondamentali come la detersione, l’utilizzo di tonici, l’applicazione di essenze, sieri e creme idratanti, e la protezione solare.
In questo articolo, ti guideremo attraverso tutti i passaggi necessari per creare la perfetta skincare routine coreana e ottenere una pelle radiosa e sana.
Skincare coreana per una pelle luminosa, ecco i passaggi
Che cosa cambia nella skincare coreana?
I prodotti per la cura del viso ei consigli di bellezza popolari in Corea sono spesso molto diversi da quelli che usiamo abitualmente. Qual è la differenza?
La skincare routine occidentale riguarda principalmente il trattamento delle aree problematiche: rughe, acne, occhiaie, ecc. Si utilizzano prodotti specifici, senza pensare molto agli ingredienti che ci sono dentro.
Inoltre, i prodotti di bellezza occidentali tendono a mascherare i problemi piuttosto che affrontare la causa principale.
Infine i prodotti per la skincare occidentale sono molto profumati e contengono molti prodotti chimici aggressivi.
La skincare routine coreana si concentra sull’utilizzo di ingredienti naturali che nutrono e supportano le esigenze uniche della pelle.
In particolare l’obbiettivo è rafforzare la pelle e la sua funzione di barriera. Gran parte della cura del viso coreana si concentra sull’idratazione per lasciare la pelle liscia come la seta, senza ostruire.
Per questo i prodotti della skincare coreana includono sempre creme idratanti, sieri e maschere per il viso per aiutare la pelle a rimanere carnosa e luminosa.
Skincare routine coreana: quante volte al giorno si fa
Questa routine di cura della pelle richiede un po’ di tempo (è più lunga di quella occidentale), per questo devi considerarla una coccola che ti fai e del tempo che ti prendi per te.
Questa routine va seguita quotidianamente, almeno una volta al giorno.
I 10 step della skincare routine coreana
Ecco i 10 passaggi della skincare routine coreana in poche parole:
- Olio detergente;
- Schiuma detergente;
- Esfoliazione
- Tonico;
- Essenza;
- Siero;
- Maschera in tessuto;
- Contorno occhi;
- Crema idratante;
- Maschera da notte o crema solare, a seconda che si tratti della routine serale o mattutina.
Adesso scendiamo nei dettagli dei prodotti da utilizzare.
Olio detergente
L’olio detergente si applica sulla pelle asciutta, massaggiato su tutto il viso per togliere il make up. Per la zona del contorno occhi è consigliabile usare i dischetti di cotone struccanti.
Schiuma detergente
Una delicata schiuma detergente per il viso viene applicata con movimenti circolari e lavata via. In questo modo viene stimolata la circolazione e viene stimolato il flusso sanguigno alla pelle.
Esfoliazione
Per la pelle grassa o i pori ostruiti, è possibile esfoliare la pelle con uno scrub delicato. Questa fase è sufficiente farla una volta alla settimana. Se hai la pelle secca o sensibile, ti consigliamo di saltare questo passaggio.
Tonico
Un prodotto molto importante nella cura del viso coreana è il tonico, che lenisce la pelle e la prepara per le successive fasi di cura. Il tonico viene picchiettato leggermente sulla pelle.
L’essenza
L’essenza o l’emulsione è spesso indicata come il cuore della cura della pelle coreana. Ha una consistenza leggera ed è molto idratante. Inoltre prepara il viso ai passaggi successivi e accelera il rinnovamento cellulare della pelle. Viene massaggiato leggermente e viene assorbito per bene.
Siero
Il prodotto chiamato siero o fiala o booster ha una viscosità maggiore dell’essenza. Questo prodotto apporta una porzione extra di cura per le diverse esigenze della pelle.
Maschera in tessuto
Un prodotto molto popolare è la maschera in tessuto, che viene semplicemente posizionata sul viso per far assorbire i principi nutritivi, per 15-20 minuti. Esistono innumerevoli varianti di prodotto per tutti i tipi di problemi della pelle o cure speciali. Può essere utilizzata più volte a settimana e anche quotidianamente, preferibilmente in combinazione con il peeling.
Contorno occhi
Poiché la pelle intorno agli occhi è la pelle più sottile del corpo, le rughe si formano più facilmente. Ecco perché deve essere utilizzato un prodotto specifico, come un contorno occhi particolarmente nutriente.
Crema idratante
La crema per il viso completa il processo di cura e ha lo scopo di bloccare gli altri ingredienti nella pelle. Una crema idratante notte dona una cura sufficiente anche quando si dorme, in modo che la pelle possa rigenerarsi e la carnagione sia chiara e fresca al mattino.
Protezione solare
A differenza di noi europee, le donne coreane vogliono mantenere la loro carnagione pallida, quindi applicano sempre la protezione solare alla fine della loro routine quotidiana. Questo passaggio è utile anche per fermare il processo di invecchiamento della pelle.
La skincare routine coreana rappresenta un vero e proprio rituale di bellezza che offre numerosi benefici alla pelle. Seguire tutti i passaggi potrebbe richiedere un po’ di tempo, ma i risultati che otterrai saranno sicuramente sorprendenti. Ricorda sempre di utilizzare prodotti di alta qualità e di adattare la tua routine alle esigenze della tua pelle.