Pane azzimo: la ricetta per prepararlo in casa

Il pane azzimo è una tipologia di pane senza lievito derivante dalla tradizione ebraica, si prepara solamente con l'acqua ed è completamente privo di lievito e sale.

pane azzimo

Articolo aggiornato il 2 Ottobre 2019

pane azzimo

Il pane azzimo è una tipologia di pane senza lievito derivante dalla tradizione ebraica, si prepara solamente con l’acqua ed è completamente privo di lievito e sale.

Il pane azzimo è una ricetta per realizzare dell’ottimo pane fatto in casa, senza usare il lievito. La ricetta per preparare il pane azzimo è semplicissima e veloce, perfetta per gli ospiti dell’ultimo minuto. Questa ricetta è adatta anche per chi sta seguendo una dieta per perdere peso.

Se soffri di gonfiori addominali oppure semplicemente vuoi evitare gli alimenti lievitati, il pane azzimo è proprio quello che fa per te. Essendo privo di lievito non fermenta nello stomaco, evitando la fastidiosa sensazione di pancia gonfia e accumuli di gas nell’intestino.
Ma perchè si dice che il lievito fa male?
Ci sono punti di vista molto differenti per quanto riguarda l’uso del lievito di birra. Molti specialisti dicono che fa bene per le sostanze nutritive in esso contenute, altri invece lo penalizzano totalmente.
Il lievito di birra è il lievito più comune che si trova in commercio e possiamo trovarlo in tutti i prodotti da forno confezionati e non come pane, pizza, focacce, cracker, etc.
E’ prodotto a larga scala a livello industriale e la maggior parte delle volte può essere davvero di pessima qualità. Nell’intestino, oltre a fermentare, aumenta i lieviti naturali che sopprimono l’attività dei batteri buoni presenti nell’apparato digerente.
In questo modo va a indebolire la flora batterica impedendo l’assorbimento delle sostanze nutritive dei cibi che ingeriamo non assimilando il giusto nutrimento da essi. In poche parole, più si assume lievito di birra, più ti sentirai debole, gonfio e avrai una serie di altri piccoli disturbi legati all’apparato digerente e la sua corretta funzione.
Per evitare che questo accada, è meglio scegliere prodotti privi di lievito di birra e preferire prodotti non lievitati oppure lievitati naturalmente.

Calorie per 100 grammi

  • 300 calorie

Ingredienti per 4 persone

  • 500gr di farina 0
  • 250ml di acqua tiepida (circa)
  • sale

Preparazione

  • In una ciotola capiente impasta la farina con un pizzico generoso di sale insieme all’acqua tiepida incorporandola poco alla volta.
  • Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, mettilo a riposare per circa 30min in una ciotola coperta con un cannovaccio di cotone.
  • Lasciato riposare bene, dividi l’impasto in piccole palline e stendi sottilmente ogni pezzo con il mattarello e cuoci ogni pezzo in padella per circa 2 minuti per parte.
  • Servi il tuo pane azzimo ancora caldo, ben dorato e leggermente croccante.
Ti potrebbe interessare