Pancia gonfia prima del ciclo: perché succede e come rimuovere il gonfiore

Il gonfiore addominale è un comune sintomo che molte donne sperimentano poco prima del ciclo mestruale. Questo sintomo può essere scomodo e fastidioso, ma ci sono alcune cose che è possibile fare per ridurre la sensazione di pesantezza e sgonfiare la pancia. Scopri i dettagli.

pancia gonfia prima del ciclo

Sentire la pancia gonfia alcuni giorni prima del ciclo mestruale è un sintomo molto comune nelle donne che soffrono di sindrome premestruale.

Talvolta si tratta solo di un fastidio, mentre in alcuni casi il dolore è molto forte e accompagnato da altri sintomi come una tremenda cefalea. Scopri nell’articolo quali sono le cause di questo disturbo e quali sono i rimedi più adatti per risolvere o alleviare il problema.

Perché si gonfia la pancia prima del ciclo?

pancia gonfia ciclo

Se la pancia si gonfia prima dell’arrivo del ciclo, è possibile che si tratti della sindrome premestruale. Non si tratta di una malattia, ma di una serie di condizioni fisiche e psicologiche dovute ai cambiamenti ormonali cui va incontro il corpo femminile all’avvicinarsi delle mestruazioni.
Al gonfiore premestruale si possono accompagnare molti altri sintomi:

  • aumento di peso;
  • dolore al seno;
  • irritabilità;
  • stipsi o diarrea.

A volte capita di avere la pancia gonfia prima del ciclo anche se si assume la pillola anticoncezionale. In questo caso è meglio consultare il proprio ginecologo, perché potrebbe essere il tipo di pillola sbagliata per il nostro organismo.

La sindrome premestruale affligge ben l’85% della popolazione femminile. Nella maggior parte dei casi si tratta di fastidi dalla breve durata, ma in una percentuale che va dal 2% al 10% i sintomi sono così importanti da influire sulla vita quotidiana in maniera significativa.

Quanti giorni prima del ciclo si gonfia la pancia?

Avere la pancia gonfia e dura prima del ciclo è un sintomo abbastanza comune, che non deve affatto preoccupare. È forse il disturbo più frequente nelle donne che soffrono di sindrome premestruale.

Ma quanti giorni prima del ciclo si inizia a gonfiare la pancia? È soggettivo. Ad alcune donne inizia a gonfiarsi già 20, 15 giorni prima. Ad altre solo una settimana prima.
Tuttavia, se la pancia è troppo gonfia e dolente prima dell’arrivo del ciclo, è meglio parlarne con il proprio medico. Potrebbe consigliare l’utilizzo della pillola anticoncezionale per alleviare i sintomi.

Contrastare il gonfiore premestruale: ecco come

Alleviare il fastidio di avere la pancia gonfia poco prima del ciclo è possibile, seguendo qualche consiglio alimentare ed utilizzando dei rimedi naturali.

Solo nei casi più gravi sarà necessario ricorrere a dei farmaci, dopo aver naturalmente consultato il proprio medico di fiducia.

Rimedi naturali

Ecco alcuni rimedi naturali da mettere in pratica per alleviare il gonfiore premestruale:

  • Seguire un corretto regime alimentare;
  • Non saltare i pasti, men che meno la colazione: un frutto, una tazza di latte e cereali, uno yogurt sono i cibi più consigliati. È meglio evitare di abbuffarsi a pranzo e a cena;
  • Ridurre il consumo di sale, che favorisce la ritenzione idrica e aumenta la sensazione di pancia gonfia;
  • Mangiare frutta e verdura di stagione: le fibre aiutano contro la stitichezza, un problema frequente nei periodi che precedono le mestruazioni, e che peggiorano il gonfiore alla pancia;
  • Utilizzare integratori di agnocasto, una pianta il cui estratto aiuta a riequilibrare la prolattina, uno degli ormoni imputati nella pancia gonfia e nella sindrome premestruale in genere;
  • Prima di andare a letto, bere una tisana a base di anice, finocchio e melissa. Aiutano a sgonfiare la pancia e accelera la digestione.

Integratori alimentari probiotici

Gli integratori alimentari probiotici sono in grado di sgonfiare la pancia e riportare in equilibrio la flora batterica intestinale.

Con un’assunzione giornaliera, dimenticherai la fastidiosa sensazione di avere la pancia gonfia prima del ciclo.