Articolo aggiornato il 3 Dicembre 2014
[veedioplatform code=”658ca58284cd356eca649c019c5ebd0e” type=”related”]Quali sono dei possibili trucchi per non mollare la palestra? E’ presto detto. E’ un’abitudine abbastanza frequente quella di iniziare a praticare uno sport o a frequentare un corso di fitness salvo poi abbandonarlo dopo pochi mesi perdendo la motivazione o l’interesse iniziale. L’esercizio fisico, però, necessita di costanza, regolarità e perseveranza per dare benefici psico-fisici duraturi e soddisfacenti. Se si pratica uno sport con continuità, infatti, si può migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’accumulo di stress, recuperare l’energia e sciogliere le tensioni fisiche. Ecco, dunque, alcuni semplici consigli per continuare a praticare l’attività fisica con costanza.Scrivi il tuo obiettivo
Avere chiaro il proprio obiettivo è fondamentale per non perdere di vista la giusta motivazione. Mettere per iscritto gli esercizi che ci si prefigge di fare quotidianamente e, soprattutto, scrivere su uno o più fogli cosa realmente si vuole ottenere è un metodo utile per continuare a perseguire il proprio scopo fino a farlo diventare un’abitudine consolidata e quotidiana.
Prepara in anticipo la borsa
Preparare in anticipo il borsone, magari già la sera prima, contente l’abbigliamento e l’attrezzatura necessari per andare in palestra stimola ed incentiva la voglia di praticare l’esercizio fisico già dal risveglio. Vedere la borsa pronta vicino alla porta di casa o in macchina, inoltre, può diventare un ulteriore incentivo a non demordere.
Allenati pochi minuti, più volte al giorno
Se si è consapevoli di avere poco tempo a disposizione si può gestire diversamente i momenti liberi. Se non è possibile ritagliarsi un’ora continuativa per l’allenamento, si può optare per delle mini sedute di sport. Correre con costanza, ad esempio, aiuta anche a rallentare i segni del tempo. Fare 5 minuti di camminata a passo svelto in pausa pranzo e 15 minuti di addominali la sera, inoltre, può essere sufficiente per perseguire con costanza il proprio obiettivo.
Ascolta la musica
La musica aiuta nei momenti di sforzo fisico e può rivelarsi una preziosa alleata durante l’attività sportiva. Una recente ricerca inglese ha, infatti, dimostrato che chi si allena a ritmo di musica brucia mediamente il 20% di calorie in più, mantenendo più costante anche il battito cardiaco e non perdendo la motivazione. Esistono, inoltre, delle applicazioni da scaricare sul telefono che permettono di creare una playlist musicale specifica per ogni tipo di allenamento.
Scegli un corso stimolante
E’ molto importante scegliere una palestra comoda da raggiungere e che proponga delle attività in linea con le proprie aspettative. Frequentare dei corsi stimolanti, magari di gruppo, è un’ottima occasione di socializzazione e aiuta a non perdere la motivazione iniziale. Anche un istruttore attento e preparato può rivelarsi un ottimo alleato per perseguire l’obiettivo iniziale, incentivando la partecipazione alle lezioni proposte.
Opta per l’orario migliore
Per far sì che andare in palestra diventi un’abitudine quotidiana, è importante che gli orari dell’allenamento fisico coincidano con quelli della routine giornaliera. Tornando a casa dopo un’intensa giornata di lavoro difficilmente si vorrà uscire di nuovo per andare a fare sport. E’ meglio, quindi, fermarsi direttamente in palestra prima di cena, la mattina presto o in pausa pranzo.