Articolo aggiornato il 21 Luglio 2008
Il latte della mamma dona la felicita’: e’ stato accertato che nel latte delle mamme “dei cuccioli d’uomo” c’e’ qualcosa di meglio del calcio e delle proteine, si tratterebbe di un ormone, quello che il latte e la poppata stimolano, ormone gia’ rinominato ormone del buonumore.
Il nome scientifico e’ ossitocina, ed e’ una sostanza che determina la qualita’ dei rapporti tra le mamme e i loro bambini, tra le donne, tra i sessi e anche nella riproduzione. Questo ormone darebbe al neonato la voglia di ridere e di relazionare.
La notizia da un lato conferma quelle ipotesi per cui sarebbe proprio la non recettivita’ di questo ormone a impedire di avere delle relazioni sociali soddisfacenti, mentre dall’altra rappresenta una novita’ assoluta in fatto di bambini piccoli, perche’ non era certa la sua funzione.
Il bambino dopo la poppata sarebbe molto contento e tenderebbe a unire se stesso alla mamma con piu’ amore; l’ormone regala fiducia. Il ruolo dell’ormone e’ stato indagato a livello internazionale, dove si sono avuti ovunque gli stessi risultati: in Cina, Francia, Italia e Regno Unito, che sono le Nazioni coinvolte, e’ stato messo a punto un modello computerizzato in grado di captare quel che succede nell’organismo del bambino.
Le conclusioni a livello mondiale sono che allattare per il bambino e per la mamma e’ molto importante, del resto ai risultati e’ stato dato immediato risalto, e spazio, sulla rivista PLOS. Insomma: il latte materno stimolano il cervello del neonato, e l’ossitocina. Da questo studio ci sono buone aspettative per insperate risposte a future curiosita’.