C’è un ormone che assume il nome di ossitocina e che si sviluppa maggiormente durante la gravidanza, grazie a tale ormone il legame della mamma verso il proprio bambino si fa sempre più forte e duraturo nel tempo, di fatto è il sistema che la natura adotta per rendere indivisibile il rapporto che si istaura fra la donna ed il proprio figlio.
Ma vi è un’altra applicazione che dalla stessa ossitocina potrebbe derivare, un’applicazione pratica atta a verificare se lo stesso ormone somministrato negli uomini, sotto forma di spray, possa indurre il “sesso forte” ad assumere la stessa sensibilità riscontrata nel mondo femminile. Ci hanno provato ricercatori dell’Universita’ di Bonn, secondo quanto riportato dalla rivista ‘Journal of Neuroscience’.
Si è visto infatti che somministrando l’ormone ossitocina spray ad un gruppo di volontari, questi di fronte a delle foto che presentavano scene ordinarie, quali, quelle che rappresentavano una ragazza che abbraccia il suo gatto e di un uomo in lutto, le emozioni che essi manifestavano erano molto diverse non solo dal gruppo di altri volontari a cui non veniva somministrata l’ossitocina, ma si voleva anche constatare se questi uomini assumevano lo stesso atteggiamento che si riscontra nelle donne. Lo studio ha stabilito che l’atteggiamento degli uomini sottoposti all’azione dell’ormone mutava al punto da divenire molto simile a quello delle donne.
L’esperimento non sarebbe fine a se stesso, semmai potrebbe essere volto a dimostrare che tale ormone si correla con quei sentimenti che legano l’individuo più saldamente al mondo che lo circonda indipendentemente dal sesso.
Foto:Fonte Agi
Ossitocina: influenza le emozioni anche nell'uomo
