Gli ormoni del panico sono contagiosi

La paura ha un ormone, questo ormone ha un odore e secondo quanto concluso da test con risonanza magnetica svolti dall'Università di Dusseldorf questi ormoni hanno potenzialità di trasmettere al prossimo lo stesso effetto, un contagio di panico.

panico ormone
Foto di Free-Photos / Pixabay.com

La paura ha un ormone che aumenta con il suo svilupparsi e questo ormone oltre che essere direttamente responsabile delle sensazioni di chi ha paura, è coinvolto in un processo di condizionamento delle persone che sono direttamente a contatto. Per questo l’odore che una persona spaventata da una circostanza importante, come ad esempio un esame, può trasmettersi nella socializzazione.
La paura ha un odore inconfondibile, esiste davvero, secondo quanto trasmesso dalla Università di Dusseldorf il panico all’interno del nostro corpo tende a aumentare la produzione di sostanze chimiche specifiche che possono contagiare anche chi sta vicino a noi.
Ecco allora che i ricercatori hanno prelevato dei campioni di sudore da persone che avevano paura e che provavano una sensazione di panico, hanno cercato di fare in modo che gli ormoni di queste persone, 49 studenti universitari, fossero confrontati con il sudore emesso da altrettanti studenti in un periodo di allenamento sportivo.

I volontari che sono poi stati chiamati a valutare l’effetto degli ormoni sul loro comportamento hanno constatato che nella reazione conscia e inconscia, cioè rilevata dalla risonanza magnetica, la reazione agli ormoni del panico era sensibilmente diversa.
Fonte: Agenzia ASCA