Ormoni: il ghrelin ci fa desiderare i dolci

Una recente ricerca ha messo in evidenza che l'ormone ghrelin ci spinge a desiderare di consumare cibi ricchi di calorie come i dolci

ghrelin ormoneIl ghrelin è l’ormone che è da tempo conosciuto perché è implicato nella sensazione della fame. Ma i suoi effetti vanno anche oltre ciò che si conosceva. Infatti questo ormone svolge un ruolo fondamentale nel determinare in particolare il desiderio nei confronti dei cibi dolci. Lo ha dimostrato una ricerca dell’Imperial College di Londra.

In sostanza l’ormone in questione ci spinge a desiderare in particolare i cibi con un alto contenuto calorico. I ricercatori sono arrivati a questa conclusione effettuando un esperimento che ha coinvolto 18 soggetti questi ultimi sono stati sottoposti alla visione di alcuni cibi prima o dopo aver fatto colazione. Ad alcuni soggetti è stata praticata un’iniezione di acqua e sali minerali, mentre ad altri è stato iniettata una certa quantità di ghrelin. 
 
Si è potuta in questo modo notare una differenza sostanziale. Tutti i soggetti infatti desideravano i cibi a un più basso contenuto calorico, mentre quelli trattati con il ghrelin tendevano a preferire gli alimenti contenenti più calorie. La ricerca apre prospettive interessanti per il futuro, in quanto si potrebbe giungere alla creazione di una specifica pillola, che potrebbe avere ripercussioni importanti nella dieta
 
Una pillola in sostanza in grado di influire sull’azione del ghrelin, per fare in modo che ci si possa tenere lontani dai cibi ricchi di calorie come i dolci, quando si sta portando avanti una cura dimagrante. Ma siamo ancora lontani da una prospettiva di questo genere, che sarebbe tutta da valutare. Infatti non bisogna trascurare i possibili rischi per la salute che un intervento di questo genere potrebbe comportare.