L’omocisteina bassa comporta dei sintomi, delle cause e dei rimedi di cui, forse, non tutti sono a conoscenza. L’omocisteina è un aminoacido solforato, che deriva dal metabolismo delle proteine di origine animale e che svolge un ruolo di estrema importanza per la salute dell’organismo. I valori nel sangue dell’omocisteina vanno tenuti sotto controllo: questi potrebbero, infatti, essere alti ed essere sintomo o causa di alcuni malattie e disturbi di vario genere. Ma cosa accade se, invece, i valori dell’omocisteina sono bassi? Cosa significa? Cosa fare? Scopriamo di più in merito.
Omocisteina bassa: sintomi, cause e rimedi
