Omeopatia: rimedi, prodotti e dosaggio dei farmaci

Anche se l’omeopatia fa parte della medicina non convenzionale, tutto ciò non vuol dire che non ci sono regole da rispettare per quanto riguarda la produzione dei farmaci, le dosi utilizzate e i rimedi da applicare per le cure

omeopatia rimedi prodotti dosaggio farmaci

omeopatia rimedi prodotti dosaggio farmaciAnche per quanto riguarda l’omeopatia si può parlare di rimedi, di prodotti e di dosaggio dei farmaci. In effetti molte volte ci si trova a dover fare i conti con una concezione sbagliata della medicina omeopatica, per questo è opportuno chiarire alcuni elementi fondamentali, dalla produzione dei farmaci omeopatici all’uso che se ne può fare in base a certe dosi.

Le cure omeopatiche rientrerebbero nell’ambito della medicina non convenzionale, ma questo non vuol dire che tutto può essere lasciato al caso. I medicinali omeopatici sono prodotti con delle dosi molto ridotte di sostanze appartenenti al mondo minerale, vegetale o animale. Per produrre un farmaco omeopatico è necessario seguire la farmacopea europea. C’è anche chi è diffidente nei confronti della medicina omeopatica e ci si chiede se l’omeopatia è acqua o medicina.
 
In realtà con le medicine omeopatiche si possono curare disturbi fisici e psicologici. Anche l’ansia si può curare con l’omeopatia. Lo stesso vale per l’insonnia, per la gastrite, la colite, il raffreddore, la faringite e la cistite.
 
A volte può capitare che all’inizio della somministrazione dei farmaci omeopatici si incorra in una sorta di aggravamento dei sintomi, ma, come chiariscono gli esperti, si tratta di un processo che aiuta a guarire prima, agendo sulle difese dell’organismo.
 
In particolare Boiron, leader nel settore dell’omeopatia, si occupa di tenere sotto controllo le polemiche che sorgono intorno all’omeopatia e favorisce il processo di condivisione e di comunicazione anche all’interno dell’azienda. Il tutto non fa altro che favorire uno stile di vita legato all’omeopatia.