Sicuramente, se avete a cuore la vostra salute e il vostro benessere, avrete già sentito parlare degli Omega3. Si tratta di sostanze molto utili per il corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare, del cervello e di altre funzionalità del nostro organismo, e vengono consigliati anche a chi soffre di colesterolo alto o di ipertensione. Gli Omega3 si trovano naturalmente in alcuni cibi e infatti li assumiamo principalmente attraverso l’alimentazione; in molti casi, però, questo non è sufficiente, e dobbiamo dunque ricorrere a integratori specifici per non incorrere in una carenza che porterebbe a spiacevoli effetti collaterali. In quest’articolo scopriamo tutte le proprietà degli Omega3, dove trovarli e come evitarne la carenza.
Che cosa sono gli Omega3 e a cosa servono
Gli Omega3 sono acidi grassi, ovvero delle sostanze che compongono tutti i grassi di origine animale o vegetale, e sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. In particolare, gli Omega3 sono acidi grassi essenziali, ovvero che non possono essere sintetizzati dall’organismo e vanno quindi introdotti attraverso la dieta. I principali acidi grassi Omega3 sono l’acido linoenico, di origine vegetale, e gli acidi grassi eicosapentaenoico e docosaenoico, che proteggono cervello, retina e cuore.
I benefici che gli Omega3 possono apportare al nostro corpo sono davvero tantissimi, in particolare:
- Proteggono da aterosclerosi e altre malattie cardiovascolari perché, riducendo i trigliceridi e rendendo quindi il sangue più fluido, abbassano la pressione arteriosa ed evitano la formazione di placche aterosclerotiche che sono all’origine di eventi come ictus e infarto.
- Limitano gli stati infiammatori attraverso la riduzione della proteina C reattiva nel sangue, sostanza responsabile delle infiammazioni, e quindi prevengono malattie infiammatorie come artrite reumatoide, morbo di Chron, colite ulcerosa e alcuni tipi di tumore.
- Tengono sotto controllo i livelli del colesterolo perché riducono l’ossidazione delle LDL, lipoproteine ricche di colesterolo.
- Ritardano i processi degenerativi del cervello come il morbo di Alzheimer e aiutano la memoria e la concentrazione perché stimolano il funzionamento e l’autoriparazione delle cellule nervose.
- In caso di gravidanza, sono molto utili nell’evitare parti prematuri perché contrastano la produzione di prostaglandine, le principali responsabili delle contrazioni uterine.
Inoltre, pare che gli Omega3 abbiano effetti positivi nel ridurre l’insorgenza del diabete di tipo 2 e aiutino a prevenire malattie della pelle come psoriasi e dermatiti, e altre patologie come asma allergica, disturbi comportamentali e deficit dell’attenzione.
Dove trovare gli Omega3
Gli Omega3 dunque sono sostanze importantissime per il nostro benessere ma che il nostro corpo non è in grado di produrre da solo; per questo, è importantissimo assumerli attraverso l’alimentazione: ci sono diversi cibi che ne sono ricchi e che dovremmo inserire nella nostra dieta quotidiana.
Ecco i principali:
- Pesce, in particolare merluzzo, salmone, tonno, pesce spada, acciughe, sardine e tutto il pesce azzurro.
- Olio di semi di lino, ma soltanto se consumato a crudo perché ad alte temperature si alterano le proprietà degli Omega3 e perdono i loro effetti benefici.
- Frutta secca come noci, arachidi, nocciole e mandorle.
Altri alimenti in cui possiamo trovare gli Omega3, anche se in una concentrazione minore, sono l’olio di oliva, il caviale, i semi di chia, alcune tipologie di alghe, soia, latte, uova, pane e cereali.
Carenza di Omega3
In alcune situazioni, l’alimentazione non è sufficiente per coprire il fabbisogno di Omega3, che in un adulto normopeso è di 3 grammi al giorno. Una carenza di Omega3 porta ad alcuni disturbi come rallentamento o arresto della crescita, manifestazioni cutanee, e all’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, infiammatorie, cronico-degenerative e autoimmuni. Per evitare questa situazione, è possibile assumere un integratore alimentare di Omega3.
B!TONIC Golden Oils è un integratore vegetale e 100% vegan di Omega3, che contiene olio di alghe puro, estratto dalla vera fonte di Omega3: le microalghe del genere Schizochytrium sp, particolarmente ricche di DHA (acido docosaesaenoico) ed EPA (acido eicosapentaenoico). Le microalghe utilizzate da B!TONIC vengono coltivate in acquacoltura ecologicamente controllata per garantire l’assenza di metalli pesanti, pesticidi e altre impurità. Affianco alla scelta etica ed ecosostenibile, vi è l’attenzione alla qualità del prodotto andando proprio alla radice delle alghe ricche di elementi nutritivi.
Le piccole capsule, facili da deglutire e senza fastidioso retrogusto di olio di pesce sono arricchite anche con vitamina E, che protegge le cellule dallo stress ossidativo, e acido alfa-linoleico (ALA), che mantiene il colesterolo a livelli bassi. Per raggiungere l’apporto giornaliero consigliato bastano 3 capsule al giorno di questo integratore alimentare di Omega3 completamente vegetale e adatto quindi a vegani e vegetariani. Inoltre, non contenendo né allergeni né zuccheri aggiunti il prodotto è adatto anche a diabetici e intolleranti.
Contenuto di informazione pubblicitaria