Articolo aggiornato il 24 Settembre 2023
L’olio di mandorle dolci vanta proprietà benefiche eccellenti per tutto il corpo, in special modo per la salute di pelle e capelli: questo tipo di olio ha, infatti, proprietà nutrienti, emollienti, lenitive ed elasticizzanti. L’olio di mandorle dolci viene estratto dai semi di una pianta conosciuta con il nome di Prunus Dulcis. Per acquistarlo, è possibile rivolgersi alle erboristerie, ai supermercati, oppure online: fate, però, attenzione che sia ricavato dalla spremitura a freddo. Ma quali sono i benefici che questo olio apporta al corpo? Quali le proprietà cosmetiche, per cui è da tempo apprezzato? Scopriamo di più in merito.
1. Combatte la cellulite
L’olio di mandorle dolci è utile per combattere la cellulite e fare dei massaggi. Come? Preparate circa 50 millilitri di olio di mandorle dolci, a cui aggiungere 10 gocce di olio essenziale di pompelmo, 5 gocce di olio essenziale di limone e 10 gocce di olio essenziale di arancio dolce e applicate il composto tutti i giorni, almeno una o due volte al giorno, facendo dei massaggi circolari. Non applicate, però, questa soluzione prima di esporvi al sole.
2. Contrasta le smagliature
Quali altri sono gli usi cosmetici dell’olio di mandorle? Questo prezioso olio può essere utilizzato per contrastare le smagliature: può, quindi, essere utile durante la gravidanza, l’adolescenza e i cambi di peso per fare dei massaggi sulla pelle in tutto il corpo.
3. Ammorbidisce la pelle
L’olio di mandorle dolci è indicato per ammorbidire la pelle e per la cura delle mani, grazie alle sue proprietà emollienti e idratanti per il corpo e rappresenta anche un ottimo scrub esfoliante per viso e corpo: preparate una soluzione con 50 millilitri di olio di mandorle dolci e 15 gocce di olio essenziale di geranio da applicare tutte le sere con un massaggio; oppure, mescolate due cucchiai di zucchero di canna con quattro cucchiai di olio di mandorle dolci e massaggiate sulla pelle bagnata, almeno una volta a settimana.
4. Elimina le impurità
L’olio di mandorle dolci è indicato per la pulizia del viso e l’eliminazione delle impurità, oltre che del trucco: si tratta, infatti, di un ottimo struccante naturale per viso e occhi da applicare con un batuffolo di cotone e di una valida alternativa al classico sapone che, generalmente, contiene sostanze chimiche dannose per la salute.
5. Protegge i capelli
L’olio di mandorle può essere utilizzato anche per proteggere i capelli, durante l’esposizione solare e come trattamento per capelli secchi e sfibrati, in modo tale da renderli lucidi e morbidi: applicate l’olio sui capelli leggermente umidi e lasciate agire per circa 30 minuti, prima di rimuoverlo lavando con lo shampoo.
6. Nutre le labbra
L’olio di mandorle dolci è indicato, inoltre, per ammorbidire e nutrire anche le labbra. Come fare? A un cucchiaino di burro di karité – dalle proprietà molteplici – aggiungete mezzo cucchiaino di olio di mandorle dolci e mescolate bene gli ingredienti per, poi, applicarlo ogni sera sulle labbra. È un rimedio naturale utile anche contro il freddo.
7. Rinforza le unghie
L’olio di mandorle dolci è indicato per rinforzare le unghie: massaggiate – tutte le sere – un cucchiaino di olio di mandorle dolci, ma prima aggiungete una goccia di olio essenziale di limone.
8. Cura la pelle
L’olio di mandorle dolci può essere utilizzato anche per curare la pelle, in caso di scottature, eritemi, orticaria, eczemi, allergie, disturbi della pelle – come la psoriasi, per cui ci sono diversi rimedi – irritazioni – anche causate dalla depilazione, ad esempio alle gambe – e infiammazioni della pelle: vanta, infatti, delle proprietà lenitive. Come fare? Massaggiate dell’olio di mandorle dolci sulle parti del corpo interessate da prurito e rossori e, se volete, aggiungete anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda. A tal proposito, l’olio di mandorle dolci è indicato anche per gli arrossamenti della pelle dei bambini, ad esempio quelli causati dal pannolino.
9. Previene le rughe e le screpolature
Infine, l’olio di mandorle dolci è, inoltre, in grado di prevenire le rughe e le screpolature della cute: è, quindi, indicato per la pelle secca e screpolata e come trattamento antirughe.