Olio di jojoba: usi e proprietà benefiche

Molte sono le proprietà benefiche dell’olio di jojoba

olio di jojoba usi proprieta benefiche

Articolo aggiornato il 18 Aprile 2014

olio di jojoba usi proprieta beneficheL’olio di jojoba si presta a molti usi grazie alle sue molteplici proprietà benefiche. Può essere utilizzato sul viso e sui capelli. Si tratta di un rimedio naturale molto efficace, che è ricavato dai semi di un arbusto che è tipico delle zone calde. Ha una consistenza liquida e viene usato come ingrediente fondamentale, per mettere a punto diversi cosmetici. Si caratterizza per essere antirughe, disinfettante e antimicotico. E’ utile contro la pelle secca e screpolata o per combattere il grasso della cute, specialmente se il tutto è accompagnato da acne. E’ molto ricco di sali minerali e di vitamine e, grazie a queste sostanze, riesce ad esercitare un’azione benefica anche nei confronti della pelle secca e delle desquamazioni.

Gli usi

Parlando degli usi dell’olio di jojoba, si deve tenere presente la sua consistenza cerosa, che gli consente di essere impiegato come un ingrediente di base per molti cosmetici e soprattutto per creme di bellezza. Quest’olio ha la capacità di conservarsi e resistere alle alte temperature, per questo le sue qualità si mantengono inalterate. Ha la capacità di penetrare rapidamente nella pelle, ma allo stesso tempo non la unge. Il tutto si traduce in una sensazione di morbidezza. Può essere applicato facilmente sull’epidermide, anche sotto forma di gocce dopo il bagno, sulla pelle umida. Viene impiegato anche sulle labbra e sulle ciglia e inoltre serve a rinforzare i capelli. Se lo mescoliamo con lo yogurt o con il limone, si ottiene una maschera nutriente e rigenerante.

Le proprietà benefiche

Le proprietà benefiche dell’olio di jojoba sono molte. Questa sostanza è ricca di vitamine, come la E, la B2 e la B3. Riesce a contrastare tutti quei problemi legati alla pelle, come la psoriasi, la pelle secca, l’acne, gli eczemi, il prurito. Anche se non ha proprietà protettive dai raggi solari, se usato prima e dopo l’esposizione al sole, riesce a prevenire le bruciature e gli arrossamenti. Un suo uso continuativo riesce ad attenuare le rughe che interessano il viso e il collo. Inoltre possiede un’azione idratante ed emolliente, che può aiutare in caso di pelle secca e screpolata ed è molto indicato anche prima del trucco.
Per mezzo della sua composizione, l’olio di jojoba è in grado di pulire i pori della pelle grassa e di regolarizzare la funzione delle ghiandole sebacee. Anche gli uomini lo possono utilizzare: lo possono applicare sul volto, per avere una rasatura confortevole, e allo stesso tempo può essere utilizzato anche come dopobarba. Nei bambini riesce a lenire i rossori dovuti alla pelle delicata e, con un trattamento sul cuoio capelluto, riesce a pulire in profondità e a rimuovere il sebo in eccesso. Basta strofinarne un po’ prima dello shampoo, per ridurre la forfora e il prurito. Il suo prezzo va dai 7 euro circa agli 11 euro, a seconda anche del prodotto cosmetico che vogliamo scegliere.