L’acido oleico è un toccasana per pelle e capelli. Le proprietà dell’olio d’oliva sono molteplici e di grande efficacia sia in ambito beauty che nel segmento benessere.
Nelle SPA a 5 stelle, massaggi e trattamenti a base di olio extravergine d’oliva costituiscono una realtà consolidata sia in ambito cosmetico che di salute.
Come superfood, nell’alimentazione, gli effetti benefici dell’olio di oliva su cuore, sistema nervoso e riduzione del colesterolo sono confermati da studi scientifici.
Con letteratura accademica al seguito, l’olio d’oliva si è insomma conquistato il titolo di sovrano del benessere grazie agli effetti protettivi, preventivi e nutrienti su tutto il corpo.
“Sono ormai una realtà consolidata le proprietà emollienti ed anti-aging assicurate dall’acido oleico, un acido grasso monoinsaturo, consumato fin dal 4000 a.C., come nutriente, come cosmetico ed anche come farmaco”, spiega Ana Maria Manolache, responsabile della SPA dell’Hotel Mont Blanc di La Salle in Valle d’Aosta, struttura a 5 stelle che utilizza per i propri massaggi il prezioso olio d’oliva estratto dagli assolati uliveti di Villasimius in Sardegna.
E prosegue: “Il massaggio a base di olio d’oliva rappresenta il trattamento elettivo presso il nostro centro per gli alti livelli di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, che aiutano a contrastare i radicali liberi, responsabili di danni alla pelle e e dell’invecchiamento. L’olio d’oliva è un cosmetico naturale che nutrendo e riparando la pelle irritata (per esempio a seguito di un’elevata esposizione al sole), possiede notevoli funzioni antinfiammatorie (si è dimostrato efficace nel trattamento dell’eczema) e lenitive, oltre che comprovate azioni antiossidanti”.
Le azioni benefiche dell’uso cosmetico dell’olio d’oliva non sono terminate: “L’olio d’oliva è un ristrutturante prezioso anche per capelli sfibrati: basta un impacco su punte secche ed inaridite per un aspetto immediatamente più setoso e lucente”, conclude la responsabile della SPA del Mont Blanc.
Presso l’hotel Mont Blanc di La Salle l’aria salubre della montagna valdostana si unisce alle virtù dell’olio d’oliva per un benessere ed un remise en forme a 360 gradi.
Ma i trattamenti a base di olio d’oliva sono ormai di routine in tutte le SPA del gruppo IHC (Italian Hotel Collection), una compagnia italiana di Hotel esclusivi che si prefigge di valorizzare il Made in Italy e l’eccellenza dei prodotti del territorio.
Il prezioso olio extravergine d’oliva, utilizzato da tutte le strutture del gruppo, viene estratto negli uliveti di Villasimius a pochi metri dalla seconda struttura d’eccellenza del gruppo, Cala Caterina, dove ci si può immergere in un’oasi di tranquillità. E proprio nella lussureggiante vegetazione del parco si può usufruire dei massaggi a base di olio d’oliva, all’interno di riservati gazebo.
A completare il bouquet di eccellenze del gruppo IHC anche la SPA dell’Hotel La Coluccia a Conca Verde nella Gallura dove è possibile praticare fitness in una originale palestra on air, e ai trattamenti all’olio di oliva si uniscono quelli a base di miele della Sardegna, altra eccellenza della SPA.
Infine presso la SPA del Grand Hotel Besson & Spa, a Sauze D’Oulx in Val di Susa, un benefico percorso acquatico conduce allo chalet della sauna, alla piscina di acqua salata, alla grotta del sale.
Quattro località ideali per rinfrancare spirito e corpo grazie all’arte rigenerante del massaggio, con alleati di bellezza naturali quali l’olio extravergine di oliva, fondi del caffè, chicchi d’uva, mirtillo e mela.