Oli essenziali rilassanti: quali sono e come utilizzarli

oli essenziali rilassanti quali sono come utilizzarli

1. Olio essenziale di gelsomino

olio essenziale gelsomino rilassante

L’olio essenziale di gelsomino ha un profumo avvolgente, molto dolce, che permette di agire in modo positivo sul sistema nervoso. Per questo motivo viene utilizzato per alleviare lo stress e l’ansia, per ritrovare un corretto stato di benessere psicofisico. E’ utile per calmare gli sbalzi di umore correlati alla sindrome premestruale. Potenzia l’autostima e contrasta il pessimismo, aiutandoci a superare l’apatia. Si può utilizzare una goccia di olio essenziale per metro quadro dell’ambiente nel quale vogliamo diffonderlo, attraverso un bruciatore di oli essenziali o nell’acqua dei termosifoni. Possiamo effettuare anche un bagno rilassante con 10 gocce nella vasca d’acqua.