Oli essenziali: Patchouli, Patchoully, Pogostemon cablin Benth

La pianta del Patchouli è una pianta che proviene dall'oriente, importata durante l'impero persiano è diventata famosa solo nella seconda metà del novecento, come elemento per comporre prodotti adatti ai trattamenti estetici, come per trattare la cellulite, per aiutare il dimagramento e per rilassare i muscoli in generale, le sue proprietà sono però molte di più.

patchouli olio essenziale
Foto di Ruttawee Jai/Shutterstock.com

Articolo aggiornato il 30 Marzo 2020

L’olio essenziale è ottenuto per distillazione a vapore a partire dalle foglie fresche della pianta, che vengono selezionate quando sono ancora ricche di sostanze attive e possono rendere un olio essenziale molto delicato una volta seccate.
La pianta del Patchoully è tipica perché rende un olio dalla colorazione scura e dal profumo intenso, non a caso infatti l’olio è usato come ingrediente di profumi e di prodotti per il bagno e per la cura della persona.
L’olio essenziale che si ottiene dalla pianta di Patchoully è molto vischioso e ha un profumo deciso che da solo serve per distinguere la gradazione di principio attivo contenuta, più le foglie sono selezionate e più qualità c’è nel prodotto.
La pianta è nota per molte delle sue proprietà, anche se principalmente viene usata per scopo antidepressivo e balsamico.
Negli stati di ansia e di depressione, nei momenti in cui lo stress sembra essere superiore alle forze, l’olio essenziale aiuta nel distendere e nel rilassare, anche se è utile per aumentare la concentrazione e le energie. Se sfruttato durante il massaggio va bene per favorire la libido sessuale e per rilassare i muscoli oltre che la mente grazie alla sua azione tonica. Sono preferibili i massaggi sulla schiena e sull’addome.
Nei casi di ritenzione idrica e di cellulite è bene cercare di massaggiare insieme alla crema dermatologica e snellente delle gocce di olio essenziale di Patchouli, per ottenere un composto amalgamato e organico che sia molto efficace. Nelle infezioni vaginali può essere usato come irrigazione insieme al Tea Tree o alla Calendula.
Non esistono particolari controindicazioni al Patchouli, anche se la sua composizione è molto forte non causa effetti particolari indesiderati, salvo nei casi in cui si sia personalmente sensibili verso il prodotto.

Cerca con Google