Ogni quanto pulire a fondo il frigorifero: le indicazioni per salvaguardare la salute da muffe e contaminazioni

pulire frigorifero quando
Ogni quanto occorre pulire a fondo il frigorifero? (tantasalute.it)

La cura della casa passa anche attraverso quella degli elettrodomestici: ogni quanto si deve pulire a fondo il frigorifero? Cosa sapere per evitare rischi

Il frigorifero è l’elettrodomestico per eccellenza e per questo non dovremmo mai trascurarlo. Qui conserviamo i nostri cibi, i nostri piatti pronti, gli ingredienti che usiamo per cucinare. Diventa chiaro che, per evitare problemi di salute, come il proliferare e diffondersi dei batteri o perfino di muffa che vadano a contaminare i nostri alimenti, occorre averne grande cura. Ogni quanto lo dobbiamo pulire a fondo? Scopriamolo!

Non stiamo parlando di quando ci limitiamo a “spolverarlo” velocemente o buttare via ciò che ormai non è più utilizzabile, come gli ingredienti scaduti. Sappiamo tutti che, di tanto in tanto, occorre svuotare completamente il frigo e procedere ad una detersione accurata, igienizzando il tutto in modo da farlo tornare come nuovo. Questa procedimento ogni quanto va messo in pratica?

Pulire e igienizzare il frigo: ogni quanto tempo dobbiamo farlo? Così salvaguardi la salute della tua famiglia

Ebbene, ovviamente molto dipende da quanto ce ne prendiamo cura ogni singolo giorno. Nello specifico, se siamo abituati e pulire il frigo spesso, pur non svuotandolo di continuo, ma stando attenti a eventuali briciole, ristagni d’acqua, così come a non trascurare guarnizioni e simili, allora diventa più facile e meno “urgente” provvedere ad un’igienizzazione totale.

pulire frigorifero quanto spesso
Quanto spesso dobbiamo pulire a fondo il frigorifero? (tantesalute.it)

Ciò significa che se almeno una volta al mese provvediamo a gettare via i cibi scaduti, a igienizzare ripiani e cassetti, assicurarci che non ci siano schizzi e simili, allora una detersione super accurata, che ci costringe a smontare completamente il frigo, sarà sufficiente due volte l’anno.

Attenzione, però, due volte l’anno non vuole dire che, quando ci mettiamo all’opera, possiamo essere superficiali. Dovremo armarci di pazienza e soprattutto dei prodotti giusti per assicurarci di disinfettare ogni angolo. Possiamo utilizzare anche ingredienti naturali, come aceto, limone e bicarbonato, non per forza quelli chimici da supermercato, purché il risultato ci garantisca di tutelare la salute della nostra famiglia.

Dunque, ricapitolando: una pulizia “classica” una volta al mese e una approfondita, assoluta, ogni sei mesi, ovvero due volte l’anno. Chiaramente, se preferiamo stringere i tempi e quindi igienizzare a fondo il frigo più spesso, possiamo tranquillamente farlo anche ogni tre o quattro mesi, a nostra discrezione. L’importante è non scendere mai al di sotto di questa soglia per evitare ogni tipo di problema.