Ogni quanto cambiare lo spazzolino da denti: i tempi sono importanti per evitare infezioni alla bocca

Quando sostituire lo spazzolino da denti (tantasalute.it)

Lo spazzolino da denti è uno strumento fondamentale per l’igiene orale e deve essere sostituito secondo tempistiche esatte per prevenire infezioni e problemi.

La salute del cavo orale passa per una buona pratica quotidiana, che si compone di una routine strutturata con lavaggio dei denti con spazzolino, filo interdentale e uso del collutorio. Tuttavia oltre ad eseguire questi passaggi tre volte al giorno è fondamentale impiegare prodotti idonei.

quando cambiare spazzolino
Quando sostituire lo spazzolino da denti (tantasalute.it)

Non tutti gli spazzolini sono uguali e soprattutto non durano in eterno quindi devono essere scelti con attenzione e sostituiti progressivamente per evitare ripercussioni.

Spazzolino da denti: ogni quanto va cambiato e quale scegliere

La scelta dello spazzolino è importante perché ogni struttura dentale è diversa. Ci sono persone con una bocca molto ampia e quindi con una dentatura importante, altri che invece hanno uno spazio ridotto e un sovraffollamento dentale. Queste caratteristiche sono essenziali per comprendere come orientarsi.

cambio spazzolino
Quando fare il cambio spazzolino? (tantasalute.it)

Anche le tempistiche e, quindi, la durata dello spazzolino giocano un ruolo determinante perché le setole devono essere integre per poter svolgere il loro lavoro, sia che si tratti di un prodotto meccanico che di uno spazzolino elettrico.

Lo spazzolino è lo strumento principale per la pulizia dentale perché consente di rimuovere la placca e i residui di cibo. La scelta delle setole è indicativa perché il loro spessore, la quantità e anche la robustezza determinano tipologie di lavoro diverso nel cavo orale. Le setole per svolgere correttamente la detersione non devono solo passare sui denti ma fare da attrito così da evitare che i residui possano degenerare in patologie, gengiviti e alitosi.

Questo vuol dire sostituire lo spazzolino periodicamente con una cadenza media di 3 mesi. Ovviamente, si tratta di un tempo indicativo perché bisogna osservare il prodotto per rendersi conto quando non è più utile allo scopo. Quando le setole iniziano ad usurarsi e si aprono verso l’esterno o perdono il loro colore, vuol dire che lo spazzolino non è più utile. Per gli spazzolini elettrici, invece, il colore delle setole tende a sbiadire.

Sono diversi i fattori da prendere in considerazione quando si sceglie uno spazzolino da denti. Solitamente, per evitare problemi e ripercussioni, è utile farsi consigliare dal proprio medico. Non solo, quindi, bisogna tenere conto della morbidezza della setole, ma sarà fondamentale fare la propria scelta in base alla conformazione dei denti e anche al tipo di salivazione.