Rilassare gli occhi e la vista con dei semplici movimenti simili ai massaggi? Non solo e’ possibile, ma e’ anche consigliabile. La tecnica si chiama PALMINGe non ha difficolta’ nell’essere imparata ed eseguita in autonomia. Questa del palming e’ una delle poche tecniche che consentono, oltre che di recuperare in rilassamento dell’occhio, di migliorare le condizioni di fronte a malattie che dipendono dal muscolo ottico, o da miopia, presbitismo e strabismo. Il massaggio permette di rilassare l’occhio e anche la mente, si pratica con semplicita’ attraverso dei movimenti intorno, sopra, sotto e sull’occhio, e movimenti dell’occhio.
Il rilassamento dell’occhio dovrebbe essere un fatto naturale, che avviene con la chiusura o con il sonno, ma in alcuni casi, invece, non e’ cosi’, e nonostante il riposo, anche notturno, il rilassamento non avviene: in quel caso il massaggio e’ d’aiuto.
Nei casi normali un occhio rilassato dovrebbe, chiuso, non vedere ne’ dei lampi, ne’ delle luci, ne’ dei colori di riflesso dell’ambiente pre-registrato: un occhio stanco invece riportera’ tutti questi disturbi, con in piu’ la possibilita’ di vedere le classiche stelline dello stress e della pressione bassa o gli strappi a lampi luminosi della pressione alta.
Il massaggio del palming si basa su una semplice e leggera pressione da fare nelle zone dell’occhio prima citate, con dei massaggi circolari che servono per favorire la circolazione e dei massaggi che dall’occhio vanno verso l’esterno dell’occhio per riattivare i muscoli intorno all’occhio e rilassare i vasi lacrimali.
Insieme al massaggio possono essere eseguiti semplici esercizi dell’occhio, da fare a occhi aperti o ad occhi chiusi che prevedono la roteazione delle pupille e la visualizzazione immaginaria di oggetti e colori, ad occhi chiusi, per favorire la liberazione dello stress che collega mente e occhio e riprendere a leggere o a lavorare in modo rilassato.
Il palming va molto bene se e’ praticato ad esempio in una pausa dalla concetrazione dal lavoro, riduce il sovraccarico dell’occhio.
Se si soffre di un disturbo preciso puo’ essere bene avere degli occhiali rilassanti da portare in interno e degli occhiali da sole non troppo scuri da portare in esterno. Gli occhiali troppo scuri al contrario, pur proteggendo dalla luce e dai raggi solari, stancano la mente. Il colore ideale per rilassare sarebbe una lente color nero-verde. I peggiori colori invece sono il nero-giallo, nero-rosso e nero-arancio.
Come rilassare gli occhi con il "palming"
Varie sono le tecniche per rilassare l'occhio, ma quella piu' comoda e' il massaggio del palming, con un esercizio del muscolo dell'occhio e degli occhiali adatti.
