Obesità: può essere causata dalla dieta yo-yo

Secondo recenti studi, condotti all’University of Pennsylvania, i ricercatori hanno evidenziato la stretta correlazione tra la dieta yo-yo ed i comportamenti depressivi

obesita causa dieta

obesita causa dietaLa dieta yo-yo, è molto particolare, secondo recenti studi potrebbe essere una delle cause dell’obesità. Questa dieta, viene chiamata anche “sindrome del peso fluttuante”, si basa sul controllo e sul calcolo delle calorie; per un periodo si fa un rigido controllo di queste ultime, mentre il periodo successivo si può tornare ad una alimentazione normale. Questa dieta “altalenante” sembrerebbe che faccia “ricadere” nelle abbuffate e nella voglia di cibo. Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori della University of Pennsylvania, che hanno sottolineato i problemi che questa dieta può causare.

Gli studiosi hanno condotto la ricerca sui topolini, un gruppo sottoposto a dieta restrittiva, il secondo gruppo ad una dieta normale. Dopo tre settimane, i topolini appartenenti al primo gruppo avevano perso tra il 10 e il 15% del loro peso corporeo. Contemporaneamente, analizzando il loro sangue, si era riscontrato un aumento del corticosterone (ormone dei comportamenti depressivi e dello stress). Quindi i ricercatori esaminando i livelli ormonali ed il comportamento dei due gruppi di topolini, hanno evidenziato come periodi alternati a diete restrittive e non potevano causare un’alterazione nei geni che regolano lo stress e l’alimentazione.
 
L’effetto che si sviluppa a livello del Dna è talmente profondo da cambiarne la struttura e da modificare il rilascio di ormoni deputati a controllare l’ansia e lo stress. I ricercatori hanno anche monitorato gli animali che durante situazioni di stress mangiavano cibi ricchi di grasso. Notando che i topolini sottoposti a diete restrittive, con comportamenti depressivi, mangiavano soprattutto cibi grassi. Lo studio, quindi, ha evidenziato una stretta correlazione tra le diete e lo stress.