In Italia le terme sono una realtà diffusa e consolidata e le cure termali, per la salute ma anche per il benessere in generale, sono sempre molto gettonate. Arriva però dalla Francia, e non dal Belpaese come ci si potrebbe aspettare, uno studio che conferma come il termalismo offra un supporto molto valido nella lotta all’obesità.
Secondo i risultati dello studio Maâthermes, dell’Associazione francese per la ricerca termale, infatti, cure termali specifiche per l’obesità, se protratte per tre settimane, risultano più efficace delle terapie fatte in città, consentendo anche di perdere più chili di troppo.
Per arrivare a questa conclusione, i nutrizionisti transalpini hanno seguito per 14 mesi, dal marzo 2007 a giugno 2008, 257 pazienti (206 donne e 51 uomini di mezza età), con un indice di massa corporea superiore a 30, quindi obesi, oppure compreso tra 27 e 30, che identifica i soggetti in sovrappeso.
I pazienti sono stati divisi in due gruppi: il primo è stato sottoposto a cure termali specifiche, in 5 centri francesi, contro l’obesità (bagnoterapia, fangoterapia, docce, ginnastica in acqua termale, massaggi e docce termali, consigli dietetici e assunzione di acqua termale in bibita) per tre settimane. Il secondo gruppo, invece, ha seguito consigli dietetici e di movimento fornito dal personale medico di famiglia.
E’ emerso, così, che il 45% dei pazienti del primo gruppo ha avuto una perdita di peso pari almeno al 5%, contro appena il 25% dei soggetti del secondo gruppo. Inoltre, dopo 14 mesi di studio, le persone che avevano usufruito dei 21 giorni alle terme avevano perduto, in media, il doppio dei chili: 3,86 contro 1,56.