Nutrire la pelle dopo l’estate: 6 maschere da fare in casa con pochissimi ingredienti

pelle come prendersi cura
Dopo l’estate la pelle ha bisogno di coccole e cure naturali – Tantasalute.it

Dopo le vacanze estive è importante prendersi cura della pelle per ripristinarne l’idratazione, la luminosità e la salute: con alcuni ingredienti che si possono trovare in casa sarà facile preparare delle maschere naturali che regaleranno nuova luminosità al viso

L’estate è una stagione fantastica per godersi il sole, il mare e il tempo all’aria aperta. Tuttavia l’esposizione prolungata al sole, la salsedine e il cloro delle piscine possono lasciare la pelle disidratata, opaca e danneggiata. Per fortuna ci sono molte maschere naturali fai-da-te che si possono preparare per ripristinare la vitalità della pelle e ottenere un glow naturale.

Dopo l’estate, infatti, la pelle merita un po’ di coccole e cure extra. Con alcuni ingredienti presenti in casa si possono realizzare dei composti naturali per ripristinare la bellezza della pelle in modo delicato ma efficace. Occorre tuttavia fare sempre una prova su una piccola area della pelle per verificare eventuali reazioni allergiche.

Le maschere da preparare in casa

Con pochi ingredienti genuini, preparare la maschera più adatta alla propria pelle sarà semplice e divertente e, soprattutto, si potranno notare subito i benefici, la pelle sarà idratata, morbida al tatto e più lucente.

maschere pelle fai da te
Sei maschere da preparare in casa con ingredienti naturali per una pelle luminosa e idratata – Tantasalute.it
  • Maschera all’avocado e miele: l’avocado è ricco di grassi sani e vitamine che idratano la pelle, mentre il miele ha proprietà antibatteriche e lenitive. Basterà schiacciare un avocado maturo e mescolarlo con uno o due cucchiai di miele. Applicare poi la maschera sul viso e lasciarla agire per 15-20 minuti prima di risciacquare.
  • Maschera all’avena e yogurt: l’avena è un ottimo esfoliante naturale che può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle accumulate durante l’estate. Mescolare l’avena con yogurt naturale per creare un composto da applicare e massaggiare sulla pelle lasciandolo agire per quindici minuti prima di sciacquare.
  • Maschera al cetriolo: i cetrioli sono conosciuti per le loro proprietà lenitive e idratanti. Frullare un cetriolo e applicare il succo  ottenuto sul viso. Lasciare agire per circa 15-20 minuti prima di sciacquare con acqua fredda.
  • Maschera al limone e miele: il limone è ricco di vitamina C che può illuminare la pelle e ridurre le macchie scure causate dal sole. Mescolare del succo di mezzo limone con una cucchiaiata di miele e applicarlo sulla pelle. Lasciare agire per 10-15 minuti e risciacquare con cura.
  • Maschera al cocco e zucchero: il cocco è un idratante naturale straordinario. Mescolare il cocco grattugiato con lo zucchero per creare uno scrub esfoliante. Massaggiare delicatamente sulla pelle umida per rimuovere le cellule morte e ottenere una pelle più morbida.
  • Maschera all’aloe vera: l’aloe vera è famosa per le sue proprietà lenitive e idratanti. Applicare il gel all’aloe vera fresco direttamente sulla pelle e lasciare agire per 15-20 minuti. Questa maschera aiuterà a ridurre l’infiammazione e mantenere la pelle fresca.