Un nuovo esame del sangue diventa un nuovo marcatore per stabilire se siamo predisposti a sviluppare stress e ansia, soprattutto nelle donne. Scopriamo in cosa consiste questa nuova scoperta.

Foto Shutterstock | G-Stock Studio
Un nuovo marcatore rivela se sei predisposto allo stress e all’ansia
Se un particolare esame del sangue dimostra una riduzione della proteina MECP2, questo potrebbe favorire il rischio di sviluppare patologie stress-correlate soprattutto nelle donne, durante l’infanzia o l’adolescenza.
Lo studio è stato portato avanti dal comparto di Scienze Comportamentali e Salute Mentale dell’ISS, in uno studio pubblicato su Translational Psychiatry.
La proteina MECP2 diventa così un probabile marcatore di suscettibilità allo stress.
Qual è la funzione della proteina MECP2?
La proteina MECP2, Methyl-CpG binding protein 2, è fondamentale per il funzionamento delle cellule nervose, nota perché alcune mutazioni del gene che la codifica sono la principale causa della Sindrome di Rett, una malattia neurologica rara, molto grave.
Il nuovo studio è arrivato alla conclusione che questa proteina svolga un ruolo fondamentale nel determinare gli effetti che l’ambiente in cui viviamo ha sul nostro organismo e se si possano sviluppare patologie legate allo stress o all’ansia.
Sulla base di queste evidenze, i ricercatori hanno analizzato i livelli di MECP2 in campioni di sangue di 63 persone clinicamente sane. Il risultato è stato chiarissimo: livelli ridotti di MECP2 possono portare ad ansia e depressione, soprattutto nelle donne.
Ulteriori studi di approfondimento serviranno a stabilire interventi curativi o preventivi personalizzati.
I disturbi mentali rappresentano un grave problema di salute pubblica mondiale e, spesso, chi ne soffre ha una vita quotidiana debilitante.
Secondo l’OMS, una persona su 8 in tutto il mondo soffre di disturbi mentali come ansia, disturbi dell’umore o disturbi legati ad eventi traumatici e stressanti.