Nuovo farmaco contro il rigetto di reni trapiantati

Pochi giorni fa la Commissione Europea, dopo la Food and Drug Administration (Fda), ha autorizzato l’immissione al commercio del nuovo farmaco contro il rigetto dei reni trapiantati

farmaco rigetto reni

Articolo aggiornato il 22 Giugno 2011

farmaco rigetto reniA breve sarà immesso in commercio un nuovo farmaco contro il rigetto di reni trapiantati. Uno dei problemi che i trapianti in genere, in questo specifico caso i reni, possono presentare è il rigetto. Dopo una serie di studi, condotti negli ultimi dieci anni, gli studiosi hanno verificato l’efficacia e l’azione benefica del nuovo medicinale, chiamato Belatacept, nei confronti dei pazienti che avevano subito un trapianto renale.

L’autorizzazione all’immissione in commercio è stata data, inizialmente, dalla Food and Drug Administration (Fda), l’ente americano responsabile della regolazione dei farmaci; poi, dopo qualche giorno, dalla Commissione Europea. Gli studi sono stati condotti, come accennato prima negli ultimi dieci anni, dai ricercatori della Bristol-Myers Squibb. Le ricerche si sono basate sia sull’analisi dell’efficacia del Belatacept, sia il confronto tra questo e l’azione della ciclosporina, medicinale utilizzato comunemente in questi casi.
 
Il nuovo farmaco, autorizzato all’immissione al commercio da poco tempo, agisce sul sistema immunitario del paziente, protegge la funzione renale e previene il rigetto. Questa novità terapeutica ha ricevuto il parere positivo anche da parte del Comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema. Grazie a ciò moltissimi pazienti sottoposti e che si sottoporranno a trapianto renale potranno essere più tranquilli, affrontando l’intervento con più serenità.

Ti potrebbe interessare