Nuove droghe: le dipendenze del futuro

Le nuove droghe ingenerano nuove dipendenze, ne parla un libro edito da san paolo edizioni, bolzano 2005.

CellulareLo sapevate che le nuove droghe non sono piu’ solo chimiche ma riguardano anche fatti della vita comune? La televisione e’ una droga oppure no? Il sesso e il gioco d’azzardo? A trattare bene di questi temi ci pensa un libro.
Il libro e’ stato scritto dal Dott. Cesare Guerreschi, edito dalle Edizioni San Paolo, parla di tutto cio’ che fa droga nel nuovo millennio. Cesare Guerreschi ha dato i natali al SIIPaC di Bolzano, la Societa’ Italiana di Intervento per le Patologie Compulsive, la prima struttura che in Italia ha trattato di problemi come le nuove droghe, le nuove dipendenze e i fenomeni compulsivi. 
 
Il presupposto su cui opera la SIIPaC e’ che la DIPENDENZA e’ un fatto concretamente complicato, che affonda le sue radici nella psicologia piu’ remota dell’individuo.
Coinvolgendo numerosi aspetti della vita quotidiana la dipendenza genera caos e ordine allo stesso tempo, scardina i principi d’opera della individualita’ e crea disagio. 
 
In questo libro si parla di tutto cio’ che fa droga, dalle sostanze come alcool, fumo, eroina, cannabis, cocaina, alle abitudini e ai comportamenti, come il sesso compulsivo, il gioco d’azzardo, il rischio. 
 
Tutto cio’ che crea caos, che ingenera disagio, che coinvolge individuo, famiglia e contesto sociale, per sensibilizzare giovani e adulti al problema della droga. 
 
Nel libro sono analizzati i fenomeni del contemporaneo: shopping, internet, cibo, sesso, relazioni, cellulari, alcool, droghe chimiche, gioco d’azzardo, per valutarne i problemi annessi al singolo, alla famiglia, agli amici, alla coppia. 
 
Le News addictions sono trattate cosi’ come malattia da prevenire; informazioni utili alla mail [email protected]