Nuova influenza del pomodoro, arriva dall’India; di cosa si tratta?

Una nuova malattia infettiva si sta attualmente diffondendo in India. Si manifesta come un grave eczema sulla pelle. Le persone infette presentano vesciche sulla pelle che possono gonfiarsi fino alle dimensioni di un pomodoro. Finora solo i bambini sono stati colpiti e non ci sono ancora antidoti efficaci. Scendiamo nei dettagli.

madre che misura la febbre alla propria figlia
Foto Unsplash | Kelly Sikkema

Una nuova malattia infettiva si sta attualmente diffondendo in India. Si manifesta come un grave eczema sulla pelle.

Le persone infette presentano vesciche sulla pelle che possono gonfiarsi fino alle dimensioni di un pomodoro. Finora solo i bambini sono stati colpiti e non ci sono ancora antidoti efficaci. Scendiamo nei dettagli.

L’influenza del pomodoro, da dove prende il suo nome?

Con questo virus vesciche rosse e dolorose possono diffondersi su tutto il corpo e gonfiarsi fino alle dimensioni di un pomodoro ed è proprio a questo che deve il suo nome.

Dopo il Covid e il Vaiolo delle scimmie, è emersa questa nuova malattia infettiva, mentre tutti i paesi del mondo si stanno preparando per la quarta ondata di Coronavirus, genitori e medici nello stato indiano del Kerala ora temono anche la febbre del pomodoro. Finora sono noti 108 casi di bambini infetti.

Tre medici indiani ne hanno parlato sulla rivista “The Lancet”. Le vesciche di questa nuova influenza ricordano i problemi cutanei causati dal virus del vaiolo delle scimmie nei giovani adulti.

Secondo i primi risultati, non esiste alcuna relazione tra coronavirus e febbre da pomodoro, ma i sintomi possono essere simili a quelli del Covid-19.

I sintomi dell’influenza del pomodoro

I sintomi di questa nuova influenza sono:

  • Febbre;
  • affaticamento;
  • dolore alle articolazioni;
  • mal di testa;
  • vomito;
  • diarrea;
  • eruzioni cutanee.

Quanto è pericolosa l’influenza del pomodoro?

I bambini piccoli sono particolarmente a rischio di infezione. Lo stretto contatto con altri bambini della fascia di età favorisce la diffusione del virus. Secondo i medici della rivista “Lancet”, l’infezione può essere trasmessa tra bambini in particolare toccando le superfici comuni.

Tuttavia, la malattia non è considerata pericolosa per la vita. Come per tutte le infezioni virali, le terapie mediche e le vaccinazioni sono i modi migliori per prevenire l’infezione o per evitare un grave decorso. Al momento contro questa influenza non esiste alcun vaccino.

Al momento in Europa non sono stati riscontrati casi di questo virus.