Non riesci a perdere peso: potrebbe dipendere dall’ordine in cui mangi questi alimenti

trucco come perdere peso
Per perdere peso bisogna consumare gli alimenti in un certo ordine – tantasalute.it

Per perdere peso è importante fare attenzione non solo a ciò che si mangia ma anche all’ordine in cui si consumano i cibi? Ecco la verità.

Per perdere peso si tentano diverse strade: sono davvero tante le diete che, di anno in anno, promettono di raggiungere risultati sorprendenti in poco tempo. Ma spesso dimagrire è più difficile di quello che sembra e la frustrazione e l’ansia aumentano.

E se invece per perdere peso fosse necessario solo comprendere il funzionamento del nostro corpo e mangiare in modo più consapevole? In effetti è proprio questo quello che bisogna fare. Non solo badare a cosa mangiare ma anche a come mangiarlo, vale a dire all’ordine in cui si consumano i diversi cibi durante un pasto. Ecco cosa significa.

L’ordine dei pasti è importante per perdere peso con più facilità

La dottoressa Lorena Balestra, specialista in dimagrimento, a seguito di un suo studio, ha scoperto che mangiare spuntini con cibi salati, legumi, verdure e proteine, lasciando per ultimi i carboidrati, può aiutare a perdere peso più facilmente e a mantenere con più costanza il peso forma. 

dimagrire cosa mangiare
Cosa bisogna mangiare per perdere peso (tantasalute.it)

L’ordine con cui si mangiano le pietanze durante un pasto è fondamentale quando si ha come obiettivo quello della perdita di peso. La dottoressa ha affermato: “Gli studi hanno dimostrato che questo approccio può avere impatti significativi sulla regolazione dei livelli di insulina e sulla sensazione di sazietà durante il pasto”. È proprio l’ordine con cui si consumano i pasti che è direttamente correlato al modo in cui il corpo elabora e assorbe i nutrienti. 

Infatti, se si consumano prima le proteine, i legumi e i cibi salati, la sazietà aumenta, si favorisce una digestione più lenta ed equilibrata e si evitano i picchi di insulina. A proposito dei picchi di insulina, questi possono provocare accumulo di grasso e donare una sensazione di costante insoddisfazione che spinge a mangiare ancora e ancora, anche se il pasto è terminato da poco tempo. La dottoressa Balestra spiega: “Quando invece optiamo per alimenti a digestione più lenta, come proteine ​​e verdure, riusciamo a prolungare la sensazione di sazietà, essenziale per chi cerca di controllare il proprio peso”.

Insomma, l’approccio nutrizionale che si basa sull’ordine con cui vengono consumati gli alimenti durante il pasto apre a scenari davvero importanti per il mondo dell’alimentazione. In questo modo sarà possibile perdere peso più facilmente nell’ambito di una dieta sana ma anche creare uno stile alimentare personalizzato in base alle esigenze di ognuno.