Non riesci a perdere peso come vorresti? Colpa di queste 10 malsane abitudini che tutti commettono

Perdere peso: perché non riesci a farlo?
Perché non riesci a perdere peso come vorresti? – tantasalute.it

Perdere peso è più facile di quello che sembra. Basta solo non commettere questi 10 errori fatali che tutti fanno.

Nonostante le diete e i sacrifici il peso non si schioda? Il numero sulla bilancia rimane sempre fisso (o aumenta) così come la frustrazione? Perdere peso non è poi così difficile come sembra. Basta solo evitare queste 10 malsane abitudini che spesso impediscono di farlo. Ecco quali sono.

Si tratta di ‘errori’ che tutti, seppure inconsapevolmente, mettiamo in pratica, non sapendo che sono piuttosto deleteri per la propria salute e, soprattutto, la propria forma fisica.

Le 10 abitudini sbagliate che impediscono di perdere peso

Perdere peso non è poi così difficile se si evitano le abitudini sbagliate, facendo spazio ad altre più sane. Ci sono infatti degli errori che tutti commettiamo ogni giorno e che ci impediscono di dimagrire come vorremmo.

Perdere peso: le abitudini che impediscono di farlo
Le 10 abitudini che impediscono di perdere peso – tantasalute.it
  • Smettere di mangiare o mangiare pochissimo: spesso si pensa erroneamente che per perdere peso bisogna smettere di mangiare o mangiare pochissimo. In realtà questo è sbagliato perché, mangiando meno, il metabolismo inizia a rallentare e di conseguenze il corpo brucia più lentamente le calorie. Il risultato è un aumento di peso.
  • Saltare la colazione: stessa cosa succede quando si salta la colazione che invece è il pasto ritenuto più importante di tutta la giornata. Non farla fa sentire più affamati per tutta la giornata, con la conseguenza che sarà molto più semplice cedere a delle tentazioni fuori orario e quindi ingrassare. L’ideale sarebbe invece regalarsi una bella colazione proteica e ricca di fibre, il presidio migliore per mantenere il peso costante.
  • Mangiare in maniera disordinata durante la giornata tutto ciò che capita a tiro. Per evitarlo e perdere peso in maniera più efficace, meglio annotare su un taccuino tutto ciò che si mangia per tenere sotto controllo le calorie.
  • Non fare degli spuntini: questi pasti, che possono essere fatti in mattinata o al pomeriggio, aiutano a controllare la fame e a perdere peso. Si può optare per della frutta o della frutta secca o comunque per cibi ricchi di proteine.
  • Mangiare cibi a basso contenuto di grassi: spesso si pensa erroneamente che non mangiando questi cibi, si stia seguendo una dieta a basso contenuto calorico. In realtà non è così.
  • Bere bevande caloriche ricche di zuccheri: a volte si opta per queste bevande credendole molto dissetanti oppure per alcuni tipi di caffè che possono essere molto calorici ed impedire la perdita di peso.
cattivi abitudini dieta
Perché bere alcol non fa dimagrire (tantasalute.it)
  • Non prestare attenzione alla quantità di acqua da bere ogni giorno: questa è essenziale per bruciare calorie e per aumentare il senso di fame.
  • Non consumare latticini (formaggi, latte, gelati) perché si pensa che facciano ingrassare. In realtà, contenendo calcio, aiutano il corpo a bruciare più grassi.
  • Prediligere cibi scadenti del fast food, la scelta più veloce quando si è di fretta. Questa è un’abitudine che dovrebbe essere limitata a pochissime volte al mese o all’anno per non compromettere il proprio peso forma. 
  • Fissare degli obiettivi di dimagrimento poco realistici che difficilmente si possono raggiungere. Meglio invece consultare un dietista che aiuterà a raggiungere con successo il peso che si vuole ottenere.